Dettagli Recensione

 
Dove eravate tutti
 
Dove eravate tutti 2012-04-02 12:13:47 lorenzamondina
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
lorenzamondina Opinione inserita da lorenzamondina    02 Aprile, 2012
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

un libro senza identità

Un cumulo di accenni, appunti e nozioni. Qui non c’è altro che un abbozzo: se di romanzo, di saggio storico, saggio emotivo o cos’altro, decidetelo voi.
Perché c’è una storia, quella della famiglia Tramontana, solo accennata, poco approfondita, poco delineata nei personaggi e nelle vicende.
Poi ci sono i fatti pubblici, i fatti e le vicende della storia, ma riportare la copertina di un giornale e dire che è successo il tale fatto non vuol certo dire connettere la storia privata con la storia pubblica.
Questo è nozionismo, anche abbastanza sommario, secondo me.
E poi c’è tutta quella accozzaglia di riflessioni (se posso permettermi, banalità) ripetute più e più volte, nello scorrere delle pagine: la parte su Berlino, a proposito, è sicuramente la più noiosa ed inconcludente.
Un po’ troppo poco per definire un libro “bello”.
Senza contare poi la dilagante ossessione del nostro tempo, che mi sembra abbia ben attecchito anche con l’autore di questo libro: Berlusconi e la necessità, apparentemente imprescindibile, di citarlo, di averlo sempre appiccicato addosso e in testa.
Di Paolo ci ricorda tante, troppe volte, la longevità politica di Berlusconi come dato di fatto, sfondo della sua vita, del suo primo bacio, della sua prima volta, ecc. ecc.
E quindi?
Perché non si capisce: non è filoberlusconismo, perché non ne tesse le lodi e non si spreca in arte divinatoria, ma non è nemmeno antiberlusconismo, perché, come per tutte le altre cose di questo libro, non analizza, non spiega, non motiva, non prende posizione.
Ripete incessantemente “la mia vita ha avuto come sfondo sempre Berlusconi”: e allora? Vorrei chiedere a Di Paolo.
Personalmente preferisco pensare alla mia vita indipendentemente da quale leader governa o ha governato: non mi interessa sapere chi governava quando ho dato il primo bacio!!!
Alla fine di tutte queste considerazioni concludo dicendo che non mi è piaciuto, e non l’ho capito. Forse le due cose sono correlate, se ne avessi compreso l’intento magari l’avrei apprezzato di più…o magari no…ma tant’è.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
rivendell
02 Aprile, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Attendiamo con ansia il libro del comandante Schettino!
Sperando che stia a galla con le vendite...
In risposta ad un precedente commento
piero70
02 Aprile, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
HAHAHAHAHAHHA!!!! concord...o..
:)))))))))
tra l'altro lo temo sul serio...
quanto meno una fictionrai ce la sottoporranno ci scommetto..
ORRORE!!!
Vedo che molti commenti sono incentrati sull'opinione dell'autore nei confronti di s.b.. A me questo romanzo non è piaciuto a prescindere. Di Paolo, in questo testo, mi è sembrato più che altro innamorato del suo indubbio "bel scrivere", al punto di smarrire progressivamente il filo del romanzo per perdersi in lunghe e inutili digressioni.
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina