Dettagli Recensione

 
Rosso di fiamma danzante
 
Rosso di fiamma danzante 2023-08-21 13:07:51 sonia fascendini
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sonia fascendini Opinione inserita da sonia fascendini    21 Agosto, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il punto di vista di Orazio

Fabrizia Scorzoni decide di cimentarsi nell'impresa di presentarci il punto di vista di un uomo. La storia di Orazio infatti ci viene raccontata in prima persona. Le sue non sono decisamente le vicende di un uomo di successo. Sembra di sentire le lamentele della classica donna arrivata agli anta, lasciata dal marito, perché ha trovato una compagna più giovane e che cerca di ridare un senso alla propria vita. Dopo dieci anni passati a crescere il figlio, Orazio si guarda attorno e si accorge di essere infelice, insoddisfatto, privo di prospettive. Il suo lavoro non è gratificante, il figlio è arrivato nell'età della ribellione e dal tenero frugoletto che adorava il padre si è all'improvviso trasformato in un mostro, dedito all'alcool, che cambia una ragazza a sera ed ha una preoccupante tendenza a comportarsi in modo violento. Questa è la molla che lo spinge a rivolgersi a un guru che insegna un metodo infallibile per sedurre qualsiasi donna. Diligente e fiducioso l'uomo fa tutti i compiti a casa, salvo accorgersi che forse i consigli del suo insegnante non sono quello che fa per lui. Scritto con una prosa vivace ed efficace nel descrivere le varie situazioni questo libro si legge in un attimo. L'autrice con qualche pizzico di ironia sparso qua è là è riuscita ad alleggerire argomenti piuttosto complessi e spinosi pur senza banalizzarli. Orazio spesso ci fa sorridere, ma lo facciamo con simpatia senza mai deriderlo e dal lato opposto ci fa simpatia e tenerezza senza mai apparire patetico. Forse rispetto è il termine che assocerei a questo romanzo: nessun pregiudizio, critica gratuita o cattiveria: solo il racconto lineare della vita di uno di noi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina