Dettagli Recensione

 
L'altra linea della vita
 
L'altra linea della vita 2022-10-02 18:17:39 Pelizzari
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    02 Ottobre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Infiniti orizzonti e nessun confine

Se conosci o leggi la biografia dell’autrice, ti rendi presto conto che questo romanzo è quasi un’autobiografia e che trae molte delle sue parti da esperienze di vita vissute dall’autrice, un’esperta in corsi motivazionali. Il libro ha come protagonista una donna giovane che cede i suoi pensieri ad un diario, che si rivela essere quaderno un po' magico, e molte delle sue citazioni più efficaci sono sparse lungo la storia. La storia a mio avviso è più per adolescenti e, in una forma romanzata che non ho trovato particolarmente piacevole, perché mi sembrava di essere nel mondo di Oz, l’autrice conduce comunque il lettore a riflessioni su quanto il mondo ha bisogno di ognuno di noi, per la nostra vera natura, la nostra essenza, piuttosto che della nostra capacità di trovarci in un posto sicuro e di rimanerci per tutta la vita, rinunciando a ciò che siamo veramente. Il libro ci aiuta a riconoscere fra le persone che abbiamo attorno i possibili unificatori, che sono le persone che spingono di più al miglioramento, all’eccellenza, al cambiamento ed i possibili separatori, che sono persone distruttive, consigliandoci di starne alla larga. Fra i suggerimenti più o meno impliciti che la storia ci offre, ne ho individuato uno come, forse, il più importante: ognuno di noi ha un potenziale enorme dentro di sé, dandogli voce si spalancano orizzonti infiniti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina