Dettagli Recensione

 
Una vita violenta
 
Una vita violenta 2022-04-06 14:55:33 Paolo Fiorillo
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
Paolo Fiorillo Opinione inserita da Paolo Fiorillo    06 Aprile, 2022
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

PERSONAGGI CHE RESTANO APPICCICATI ADDOSSO

E' la storia di un libro diverso da tanti altri, una sintesi neorealista dei passaggi che hanno travolto le grandi città nel primo ventennio post guerra. L'espediente come modello, la vita sempre occasionale, esigenze sempre sul limite della sopravvivenza, quasi come gli uomini fossero animali. Le idee portate dal vento e distrutte dalle esigenze quotidiane di sopravvivenza, dov'è la vera natura. Se proprio dovessimo formulare un parallelismo dovremmo scegliere testi come "On the road", in cui la trama e il senso del libro è il viaggio, quasi senza soluzione di continuità. Chi legge "Una vita violenta" trova un lungo e perentorio scorrere di eventi, di volti (quasi tutti uguali), di luoghi; P.P.Pasolini sceglie di parlare di Pietralata, scorrendo mezza Roma, sempre citata e mai incontrata. I protagonisti sono un nugolo di facce che non vediamo più, indeformi, forse pure indecorose, sicuramente poco amabili. Un mondo altrove che oggi non è e speriamo non torni. Ma era davvero tutto così negativo, per non dire aberrante? Quei volti stravolti dai cambiamenti, di una vita diversa e di un mondo in completa rivoluzione hanno davvero completato il senso dell'opera? Beh sicuramente Pasolini ne era attratto, innamorato forse no, ma sicuramente ne riconosceva valore e contenuti. Per l'appunto, in un mondo che non c'è più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
On the road, di J. Kerouac
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare