Dettagli Recensione

 
Il giorno prima della felicità
 
Il giorno prima della felicità 2021-05-20 18:12:18 Gertrude
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Gertrude Opinione inserita da Gertrude    20 Mag, 2021
  -   Guarda tutte le mie opinioni

OSSERVARE, PENSARE, TRARRE CONCLUSIONI, AGIRE

Erri De Luca ha una scrittura che mi piace molto, ben definita senza tentennamenti un po' come il personaggio Don Gaetano, saturo di saggezza di esperienze di vita, come la guerra che lascia in eredità raccontando i fatti al ragazzo orfano lasciato in custoda da un padre che uccide la moglie per lavare l'onore e poi fuggitivo in America. Don Gaetano anticipa le mosse, come si fa con il gioco delle carte, senza sbagliarne una, ed è questo che rimprovero scherzosamente a De Luca, con l'espediente di leggere i pensieri delle persone; allora Don Gaetano non ha dubbi, capisce e agisce per il ragazzo e per la vedova e per i condomini. Sa quando il ragazzo deve essere iniziato all'amore, quando la vedova ha "bisogno" di uno dei due, senza che si ponga una domanda, un dubbio, se sia etico o meno se ne hanno voglia o no. Gli rimprovero la tempestività con cui intuisce il ritorno di Anna, dell'arma donata in caso di emergenza. Il ragazzo anche lui senza farsi domande accetta il sacrificio che Anna gli chiede. Perché è così che interpreto lo scritto; Anna, gli chiede di liberarla dal suo uomo maltrattante, e accetta il duello senza ma e senza se in nome di un amore sbocciato spontaneamente e mai vissuto pienamente anzi utilizzato per risolvere il problema e cambiare il destino all'improvviso. Detto questo ho amato tantissimo le considerazioni sul giorno prima della felicità; De Luca è un abile narratore, intreccia sapientemente i luoghi i personaggi e la storia. Credo che leggerò ancora libri scritti da lui.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare