Dettagli Recensione

 
Come un respiro
 
Come un respiro 2020-09-21 17:47:18 ornella donna
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    21 Settembre, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Elsa e Adele, sorelle con un segreto

Ferzan Ozpetek firma Come un respiro, un libro molto bello ed interessante, scritto con una prosa che conquista, di grande fascino. Unica pecca: il finale aperto, che dà adito a molti dubbi e travolge un po’ il senso del costrutto narrativo.
Racconta la storia di due sorelle, Elsa ed Adele, legate da un segreto inconfessabile. La trama potrebbe essere tutta qui, ma necessita di ulteriori riflessioni.
Siamo in una domenica di fine giugno a Roma, nell’appartamento di Sergio e Giovanna, che come ogni domenica sono soliti incontrarsi con degli amici. Pare essere tutto normale, ma non lo è. Suona il campanello. Sorpresa: è una anziana donna e dice di chiamarsi Elsa Corti. Chi è?
“Una signora un po’ appesantita dall’età, deve aver passato la settantina. I capelli, tinti di biondo, le sfiorano le spalle lasciando intravedere un paio di preziosi orecchini antichi. (…) il volto è segnato da una fitta rete di rughe, ma a catturarlo sono gli occhi, verdi e magnetici, sottolineati da una linea un po’ incerta di kajal.”
Costei afferma di essere vissuta in quell’appartamento in un tempo passato. La fanno accomodare e lì inizia la storia. Perché stringe una borsa con un sacco di lettere indirizzate a sua sorella Adele, sempre rifiutate? Che cosa è successo di così grave tra le due? Adele farà in tempo a incontrare nuovamente colei che non vede da cinquant’anni?
Un libro dal forte taglio cinematografico, definito come:
“Un thriller dei sentimenti”,
che narra una vicenda che emoziona e conquista. Una narrazione che scorre fluida, che scava a fondo nel sentire e nel vivere dei personaggi, abilmente descritti soprattutto nel loro vivere intimo ed intimistico. Una lettura che mi ha letteralmente conquistato, che mi ha avvinto in una morsa che trascina lontano nel tempo, in atmosfere di raro fascino.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Chiudi gli occhi, Nina