Dettagli Recensione

 
L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre 2020-06-26 11:15:20 Clangi89
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Clangi89 Opinione inserita da Clangi89    26 Giugno, 2020
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Donne, dee, amori e capricci per Ulisse

Quando ho preso in mano questo libro, più che altro per curiosità del titolo, non mi aspettavo molto. Ho invece divorato in poco tempo i capitoli, ognuno dedicato ad una donna che Ulisse incontra nel suo peregrinare.
Da sfondo abbiamo Atena che, come il coro delle tradizioni greche, intervalla le voci delle donne con le sue opinioni sull'eroe suo protetto, della curiosità e della arguzia di elevata sottigliezza.
Le avventure e le sventure di Ulisse sono ricche di sentimenti umani, sofferenze, amori e attesa del ritorno alla sua amata Itaca. L'amore per Penelope che attende con il figlio Telemaco ed i proci che dissipano palazzo e beni del re del quale nessuno sa nulla.
Conosciamo così Calipso, Nausicaa, la celeberrima maga Circe, le acerrime Sirene, Euriclea la schiava anziana e Penelope. Ogni donna parla in prima persona e ripercorre chi è Ulisse, le sue prodezze, il suo aspetto ed il carisma che lo caratterizza. Molte sfaccettature del nostro eroe superstite della guerra di Troia. Detestato da alcuni dei e amato da altri, lui combatte. Le virtù umane a confronto con i limiti degli dei che non conoscono la morte, non capiscono certi slanci umani, hanno l'immortalità ma ciò ha il suo prezzo.

"non capisco gli uomini, le loro esitazioni, le loro gioie, la loro paura della morte. Così come loro non capiscono molte cose di noi dei."

Un viaggio nello spazio mitico, tra dee, dei, virtù umane e cattiverie.
La figura femminile non è idealizzata ma aderente al contesto. Penelope rappresentata come moglie che sa aspettare, soffre, ragiona sul da farsi ma allo stesso tempo deve regolarsi nel comportamento con il figlio, la società è comunque patriarcale.
La scrittura è fluida, chiara e diretta come lo sono i dialoghi ed i confronti tra personaggi.
Le donne e la loro praticità, le donne ed i loro sentimenti, amori e difetti in un connubio tutto da scoprire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare