Dettagli Recensione

 
Castelli di rabbia
 
Castelli di rabbia 2020-04-17 22:53:16 Dani2500
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Dani2500 Opinione inserita da Dani2500    18 Aprile, 2020
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Noi che pensiamo la felicità come un'ascesa

Non contiene spoiler.
Letto tutto d'un fiato, castelli di rabbia rappresenta il mio primo libro del celebre scrittore Alessandro Baricco. Ambientato nell'immaginaria città di Quinnipak, il romanzo fa spazio a due storie parallele: quella del signor Rail e quella del Signor Pekisch. Citare unicamente questi due personaggi è assai riduttivo e semplicistico in quanto in questo romanzo ogni singolo personaggio che lo compone ha una storia, una peculiarità, una caratterista che lo rende vivo e pragmatico. Il linguaggio utilizzato è altamente musicale e ritmico. Baricco si comporta da direttore e le parole sono la sua orchestra. Tale similitudine raggiunge il picco nel giorno di San Lorenzo dove due bande partono da punti opposti della strada per poi incontrarsi nell'esatta metà. Ogni capitolo nasconde un segreto, un piccolo colpo di scena che costringe il lettore a rimanere incollato al libro. Questa è la storia del signor Rail e della sua locomotiva Elisabeth, ma anche del signor Pekisch e del suo umanofono, dell'architetto Hector Horeau e del suo Crystal Palace, di Jun e del suo libro, e di molti altri ancora. Pieno di riferimenti a fatti reali, Castelli di rabbia si colloca a metà tra idea e la realtà, tra l'impossibile e il possibile, tra la razionalità e il sentimento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina