Dettagli Recensione

 
Canti del caos
 
Canti del caos 2020-02-10 12:09:34 ferrucciodemagistris
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
2.0
ferrucciodemagistris Opinione inserita da ferrucciodemagistris    10 Febbraio, 2020
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ai confini della comprensione

Un inquietante thriller? Un affascinante romanzo d'avventura? Un giallo psicologico? Un saggio storico? Non aspettatevi niente di tutto ciò, ci si addentra in un'altra dimensione letteraria e narrativa; uno stile innovativo, un flusso di coscienza allo specchio, un'esplosione narrativa che lascia attoniti ma, allo stesso tempo, incuriositi nella ricerca indirizzata a scoprire cosa l'autore vuole comunicare.

“Canti del caos” è un tomo di oltre mille pagine facente parte di una trilogia (o saga?) definita “dell'eternità” o “degli increati”di cui esso è il secondo in ordine cronologico; avendo già letto il primo della trilogia “Gli esordi”, posso affermare, a parer mio, che l'attuale romanzo può essere letto in maniera autonoma in quanto non è necessario conoscere il contenuto del primo romanzo.

Parliamo appunto del contenuto: una narrazione, come scritto prima, a dir poco esplosiva, fuori da ogni canone e stereotipo cui il sottoscritto è abituato anche avendo letto migliaia di libri affrontanti variegati generi e ambientazioni. Gli argomenti affrontati possono disturbare per certe situazioni ai confini dell'accettazione cerebrale o, meglio, delle regole che la nostra civiltà impone.

L'autore parla in prima persona, poi tramite i suoi innumerabili personaggi che appaiono grotteschi, esilaranti, fuorvianti, inverosimili, orrendi, folli al di là di granitiche concezioni intellettuali. Avvenimenti improbabili, fantasiosi, rivoltanti che fanno precipitare nei meandri vorticosi e oscuri delle nostre pulsioni rimosse, dei nostri pensieri inaccettabili, di tutto ciò che saremmo potuto essere ma così non è stato a causa di un “CAOS” primordiale cui tutti noi siamo una risultanza non voluta, non programmata, non architettata a dovere.

Ci si domanda: PERCHE'? La risposta non esiste neanche facendo le più acrobatiche elucubrazioni mentali; non siamo ancora preparati, possiamo solo immaginare ma senza soluzione adeguata.

Il romanzo può apparire pesante, spesso illeggibile, più volte si è tentati di abbandonarlo e nasconderlo; vi invito, se avrete pazienza e tenacia, di leggerlo, di farvi un'opinione in merito, di valutare le circostanze e le molteplici situazioni al limite della comprensibilità.

Una sfida al post moderno, una sfida contro noi stessi!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Infinite jest" di David Foster Wallace
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Complimenti per la perseveranza, mille pagine non di proprio gusto sono una montagna piu' che uno scoglio!
Questa faccenda dell'essere tentati di NASCONDERLO mi fa proprio sorridere, non ci avevo mai pensato, io in certe situazioni vorrei aprire la finestra e lanciare con tutte le forze :-)
Già! Ma quando inizio un libro devo concluderlo anche con fatica...ciao!
Ferruccio, si parla abbastanza di questo autore , ma mi attrae poco.
Ciao Emilio; in effetti si tratta di un autore fuori dai canoni, che sfida il post moderno, spesso illeggibile a causa della nostra visione della narrativa; lo paragono agli artisti della trans avanguardia e anche a Lucio Fontana, che hanno dato altra interpretazione al messaggio pittorico e, di conseguenza, non popolari in quanto indirizzati a generi che andrebbero prima sssimilati e poi criticati. Ferruccio
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina