Dettagli Recensione

 
La luna e i falò
 
La luna e i falò 2019-03-22 10:21:52 Valerio91
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    22 Marzo, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ritorno a un paese scomparso

Chi mi conosce, sa che come lettore sono un esterofilo di quelli veramente patologici. Durante i primi anni della mia carriera di lettore sono davvero pochi gli autori italiani che mi sono ritrovato a leggere: sarà per le esperienze scolastiche traumatiche (tra cui “I promessi sposi” e il galeottissimo “Il fu Mattia Pascal”), ma fino a poco tempo avevo davvero di che vergognarmi quando un convinto “nazionalista” si faceva avanti e mi poneva la fatidica domanda: “e di autori italiani? chi hai letto?”
Ansia, panico.
Beh, devo dire che negli ultimi tempi mi sto rimettendo in riga e pur rimanendo un esterofilo convinto sto scoprendo autori di assoluto valore: Calvino, Sciascia… e conto di aggiungere altri alla lista. Si può dire che Pavese possa rientrare tra questi? Nì; almeno per quanto mi riguarda.
“La luna e i falò” è una storia che ha al centro il ritorno di un uomo, chiamato Anguilla, nel suo paese natale; un uomo che in questo paese non era altro che un servitore e un lavoratore per una famiglia più facoltosa, che possiede questa proprietà chiamata Mora. Dopo la sua esperienza “oltre Canelli”, fino in America, l’uomo si aspetta di tornare in paese quasi come un eroe; invece trova un paese che a stento si ricorda di lui e che all’apparenza ha conservato tutte le sue caratteristiche, variando solo gli interpreti: quello che lui era anni prima, adesso lo è il giovane Cinto; quello che era il sor Matteo ora è il Valino… o almeno così sembra all’apparenza. Nel frattempo è venuta la guerra a cambiare tutto, sotto la superficie.
Lo stile dell’autore in certi tratti è magnetico, ti cattura e la lettura scorre che è un piacere; in certi altri si fatica un po’ ad andare avanti. Devo dire che in certi tratti il procedere degli eventi suscita curiosità, e accadranno alcune cose (una in particolare) che lasceranno il lettore spiazzato: un crudo colpo di scena che davvero non mi aspettavo e che ha ravvivato moltissimo il mio interesse. Tuttavia, non c’è un grande approfondimento della psicologia dei personaggi: quello che più di tutto viene messo in risalto è il contesto del paese, la differenza che passa tra le classi sociali e come la guerra ha influito e si è insinuata in questo ambiente, lasciandovi un segno indelebile. Quello che più colpisce, durante i numerosi flashback che vedono il protagonista lavorare nella Mora, è la netta divisione che vi è tra i lavoratori e i proprietari terrieri: il nostro Anguilla non penserebbe neanche lontanamente a una storia romantica con una delle figlie del suo padrone; nemmeno l’amore potrebbe distruggere una simile barriera, nonostante gli spasimanti di quelle giovani donne siano perlopiù degli imbecilli e dei poco di buono. Il distacco è netto, si avverte distintamente; solo in pochi e brevi attimi si sente uno scricchiolio, ma non sarà altro che una breve illusione. Quella linea non la si può varcare, e a nulla conta il fatto che “il sangue è rosso dappertutto”.
L’autore descrive questo contesto con vera maestria, eppure non posso dire che mi sia trovato davanti a una lettura indimenticabile.
Pavese: rimandato.

“E Nuto a dirmi: - Cosa credi? la luna c’è per tutti, così le piogge, così le malattie. Hanno un bel vivere in un buco o in un palazzo, il sangue è rosso dappertutto.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

15 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella recensione Valerio! Per quanto mi riguarda è un libro che mi ha folgorato ed ho amato profondamente!....Uno di quelli che ti fanno "saltare" il cuore.
Ciao Valerio, mi trovi d'accordo, nemmeno per me è stata una lettura indimenticabile, anzi, piuttosto dimenticata. Ricordo che aveva deluso le mie aspettative, avendo letto molti pezzi del suo "Il mestiere di vivere" che lo reputo assai più bello e valoroso pensavo che questo fosse migliore, o almeno al pari ma in versione romanzata. Tutto il libro si concentra nella mia memoria nella famosa frase che parla del bisogno di un paese non altro per il fatto di poterci ritornare etc, ma per tutto il resto l'ho trovato slegato.
Ciao Valerio, non so se li hai già letti, ma riguardo agli autori italiani ti posso consigliare Buzzati e Tabucchi. Imperdibili. Per le autrici potrei dirti Deledda ed Elsa Morante. E tanti altri in realtà, io amo la letteratura italiana. :)
Valerio, anch'io sono piuttosto esterofilo nelle scelte di lettura. Ovviamente ci sono autori, soprattutto dei decenni del secondo dopoguerra che meritano la lettura. Vista la tua ricerca , ti segnalo la scrittrice 'proustiana' Lalla Romano, che a me piace moltissimo. Potresti iniziare con "Nei mari estremi" , titolo alquanto simbolico.
Su Pavese, l'ho letto e spesso riletto. Ma io sono piemontese, per cui i paesaggi descritti nei suoi romanzi mi sono piuttosto familiari.
Questo libro è forse la sua opera più famosa, ma non la considero la più bella.
Sono d’accordo! Meglio il Pavese lirico.
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Gabriele,
sono contento che tu l'abbia apprezzata, anche se il libro non mi ha fatto lo stesso effetto che ha fatto a te! :)

Vale.
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Ioana,
ci sono sicuramente delle riflessioni e dei passi interessanti (tra cui quello che citi tu), ma non cose che si siano segnate indelebilmente dentro di me. C'è poco da fare, ogni lettore è diverso e sfido chiunque a trovarne due che si portino dentro il cuore gli stessi, identici titoli. Ma è anche questo il bello della letteratura, no?

Vale.
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Chiara,
di Buzzati ho letto "Il deserto dei tartari", e ricordo che mi era anche piaciuto abbastanza. Per quanto riguarda Tabucchi sono graditi consigli, essendo un autore che finora non ho mai incrociato. Della Deledda prima o poi leggerò "Canne al vento", mentre della Morante proprio ultimamente ho comprato "L'isola di Arturo", che spero di leggere quanto prima. :)

Vale.
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Emilio,
innanzitutto grazie per il consiglio, che mi segno. Ho notato anch'io che gli autori che hanno scritto nei decenni del secondo dopoguerra sono quelli che mi sono ritrovato ad apprezzare di più; ad esempio ho amato "I sentieri dei nidi di ragno" di Calvino.
Riguardo a Pavese, qual è secondo te la sua opera più bella? Mi hai incuriosito!

Vale.
In risposta ad un precedente commento
Valerio91
22 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Daniele,
il Pavese lirico è sicuramente da approfondire per quanto mi riguarda, anche se indipendentemente dall'autore sono un amante appassionato della prosa! :)

Vale.
15 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Fumana
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Chiudi gli occhi, Nina
Magnifico e tremendo stava l'amore
Dove la luce
Il nostro grande niente
Chi dice e chi tace
Marabbecca