Dettagli Recensione

 
Come un giovane uomo
 
Come un giovane uomo 2019-03-14 05:28:45 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    14 Marzo, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il momento su cui fantasticavo

Come un giovane uomo di Carlo Carabba è la storia di un giovane poco omologato (“Il mio rendimento eccellente era visibilmente bilanciato da un’inadeguatezza alla vita che mi lasciava sempre all’oscuro delle pratiche cui loro istintivamente si dedicavano, dei gusti che naturalmente e in modo omogeneo possedevano e che io invece dovevo ricavare per mezzo di faticose catene induttive”), che vive con un ricordo fervido: quello di una nevicata che rimane confinata nel ricordo di bambino.

Quando finalmente – dopo molti anni - la neve si ripresenta, come spesso accade, la realtà è deludente (“Colpevole di aver sabotato il momento su cui fantasticavo e che attendevo da quasi venticinque anni”) e sembra inutile tentare di rivivere il momento magico del passato (“Abbandonai in gran fretta Villa Borghese dopo neanche dieci minuti di cammino”).

Oltretutto, il nuovo evento nevoso coincide con una disgrazia che il protagonista vive in modo doloroso (“Pena per il destino di Mascia e per aver dubitato di lei, della nostra amicizia”), a tratti pavido (“La verità è che per nulla al mondo avrei voluto vedere il corpo comatoso di Mascia”), problematico (“Il reparto di terapia intensiva… ridivenne lo spazio che conteneva ciò che non sapevo affrontare e da cui volevo fuggire”), quasi colpevole (“E non andare al funerale non sarebbe stata, d’altro canto, una mancanza di rispetto ben maggiore?”).

Giudizio finale: cerebrale, retroflesso, psicologico.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina