Dettagli Recensione

 
I colori dopo il bianco
 
I colori dopo il bianco 2019-03-09 14:48:30 Chiara77
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Chiara77 Opinione inserita da Chiara77    09 Marzo, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Marsiglia e Silke

Quando Silke arriva a Marsiglia è ancora febbraio ma il gelido inverno che trionfava ad Innsbruck sta già lasciando spazio alla primavera. Un insolito vento caldo la accarezza e, piano piano, comincia a sciogliere il ghiaccio che si porta dentro.
Inizia così il romanzo di Nicola Lecca, “I colori dopo il bianco”, che racconta il percorso di crescita e formazione di una ragazza tirolese, Silke, che lascia la natale Innsbruck e una famiglia ricca di denaro ma povera d'amore per sfuggire alla freddezza e all'infelicità. Silke decide di andare a vivere a Marsiglia, una città colorata, pulsante di vita, di desiderio e di speranze, ma anche di sporcizia e violenza, tanto concreta da diventare essa stessa un personaggio del romanzo.
La giovane donna è stanca della perfezione apparente che regna da sempre nella sua famiglia e dopo un episodio che è stato considerato dai suoi genitori particolarmente drammatico e che ha convinto suo padre a cacciarla di casa, Silke ha deciso di iniziare finalmente a vivere a pieno, ha voluto lasciare il freddo e l'ordine esasperato per cercare di raggiungere il mare, l'amore, la felicità.

«È stato allora: è stato in quel momento che ho deciso di andare via dal gelo e di salvarmi.
L'istinto della vita ha prevalso su quello della morte. E, per contrasto, ha evocato palme, sole, mare, allegria e confusione.
Non sarei mai potuta fuggire fra altre montagne.
Volevo andare nel posto più diverso possibile da quello in cui ero stata reclusa.
E così ho pensato al mare: e a Marsiglia.
Proprio come Thomas Bernhard, anch'io ho scelto di andare nella direzione opposta.»

Certo il percorso non sarà così facile, non è mai troppo facile. Ci saranno momenti complicati, momenti in cui la scelta fatta sembrerà sbagliata, oppure troppo pericolosa ed esasperante. Ma Silke è forte e molto coraggiosa e comprende che la vita a volte ci pone davanti a prove dolorose, altre volte invece è generosa e ci offre una miriade di possibilità. Bisogna avere il coraggio di provare ad afferrarle, queste possibilità.
Un romanzo che è come un raggio di sole primaverile: carico di speranza e ottimismo, è in grado di regalarci un momento di benessere, sognando il mare e la felicità.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Grazie, Chiara, per avermi riportato alla mente questo bel romanzo di Nicola Lecca!!!
Felicissima che sia piaciuto anche a te, evviva!!! :)))
In risposta ad un precedente commento
Chiara77
13 Marzo, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, mi è piaciuto molto Laura. Grazie a te per avermelo fatto conoscere! ;-)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina