Dettagli Recensione

 
La tentazione di essere felici
 
La tentazione di essere felici 2018-09-11 09:36:02 MCF
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
MCF Opinione inserita da MCF    11 Settembre, 2018
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'arte di essere felici

Se avete voglia di ridere e sorridere, questo libro fa per voi. Mi ricorda il film Qualcosa è cambiato perché il protagonista, nonché la voce narrante, da vecchio rude e bisbetico diventa buono e dolce come il miele. Padre di una figlia fedifraga e di un gay, nonno di Federico, ha un buon rapporto con due vicini datati come lui. Ha anche una storia d'amore con un'infermiera matura e disponibile con cui inizialmente faceva solo sesso. Divertenti i suoi litigi con gli estranei con cui finge di essere un'autorità in pensione per spaventarli (e ci riesce). C'è un tocco spiacevole: la violenza domestica che riguarda una nuova vicina che lui cerca di aiutare.
Dal testo:
"A un certo punto della vita si apre un mondo finora inaccessibile, un mondo magico popolato da gente gentile, premurosa e affabile. Eppure la cosa più preziosa che si conquista con l’età è il rispetto. L’integrità morale, la solidarietà, la cultura sono nulla di fronte alla pelle incartapecorita, le macchie sulla testa e le mani tremolanti. Il rispetto è un’arma che permette all’uomo di raggiungere una meta per molti inarrivabile, fare della propria vita ciò che si vuole. Mi chiamo Cesare Annunziata, ho settantasette anni e per settantadue anni e centoundici giorni, ho gettato nel cesso la mia vita. Poi ho capito che era giunto il momento di usare la considerazione guadagnata sul campo per iniziare a godermela sul serio”. Pagina 12. Quindi, la vita comincia a settant'anni. Non più a quaranta, cara Marina Ripa di Meana.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina