Dettagli Recensione

 
Lacci
 
Lacci 2018-08-28 15:54:58 Cristina72
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    28 Agosto, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sentimenti e risentimenti

Interessante scoperta, Domenico Starnone, che con questo breve romanzo tratteggia senza retorica una situazione familiare tipica, attraverso le voci di tre personaggi e varie tappe: scappatella del marito, che abbandona moglie e figli per una giovane donna, ritorno al tetto coniugale, non senza aver prima inflitto dolore e seminato danni irreversibili, ménage domestico in equilibrio instabile tra malcelati conflitti e tregue armate. I due coniugi, che riconciliati continuano a farsi larvatamente del male (lui sottomesso pro bono pacis e fedifrago seriale, lei dominante e nevrotica) comprometteranno la felicità presente e futura della prole, fallendo, di fatto, come genitori. Spetta al lettore, osservando i fatti dai diversi punti di vista narrati, trarre le conclusioni e arrivare a una certa verità estrapolata da ciò che l’uno rivela e l’altro tace. Ma districare la matassa di sentimenti e risentimenti che ribollono in una famiglia disfunzionale è compito tutt’altro che facile: se il dovere di un marito finisce quando inizia quello inalienabile di un essere umano alla libertà e all’amore, che dire di quello di un padre? Starnone affronta l’argomento spaziando con mano sicura tra passato e presente, con uno stile che varia abilmente secondo la personalità e il background culturale dell’io narrante: prima la moglie tradita, poi il marito, infine la figlia ormai adulta, che chiude il cerchio con un giudizio inappellabile e un piccolo colpo di scena.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Chiaro commento, Cristina. Nonostante tutto, però, continuo a essere diffidente sia sull'autore che sul libro : mi pare proprio non sia nelle mie corde.
Appena comprato, queste storie domestiche, scarne, con pochi personaggi, mi piacciono molto. È anche stato uno dei tanti autori tirati in ballo per il caso "Ferrante"
Cristina72
29 Agosto, 2018
Ultimo aggiornamento:
29 Agosto, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
@Emilio, una chance comunque la merita :-)
@Daniele, il nome di Starnone mi è noto proprio per quella vecchia storia. E' probabile che ci sia il suo zampino, basti pensare alla trama de I giorni dell'abbandono.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare