Dettagli Recensione

 
Tempo di uccidere
 
Tempo di uccidere 2018-08-24 10:12:05 Cristina72
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    24 Agosto, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Viaggio interiore

Il primo Premio Strega della storia è un romanzo scritto magistralmente, un viaggio interiore, innanzitutto, attraverso una variegata galleria di personaggi, e poi boschi minacciosi, sentieri interminabili, forre e dirupi.
L'accostamento con Kafka è inevitabile se si pensa all'angoscia onirica che percorre tutta la narrazione e che arriva al lettore con una pressione ferma e costante a cui non si può sfuggire.
Ci si chiede più volte se il protagonista sia ancora vivo o già inconsapevolmente passato oltre, vagante in un limbo o nella valle oscura di biblica memoria, attraverso una terra sorda ad ogni primavera.
Così è, per molti versi, perché questa è la storia di una rinascita, dove la clemenza di chi scrive, a differenza di quanto avviene con Kafka, finisce per assolvere i suoi antieroi, l'umanità intera e non ultimo chi legge.
Emoziona nel profondo, questo libro, amaro come una buona medicina.
Imperdibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Kafka.
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento e valutazione con entusiasmo. Devo dirti però che di questo autore citatissimo non ho letto nulla.
Ho l'impressione che in Italia sia appunto uno scrittore più citato che letto.
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
24 Agosto, 2018
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio! Citazioni in questo libro non se ne trovano, stranamente. Resta, mi pare, l'unico vero romanzo di Flaiano.
Bella proposta. Mi incuriosisce.
Da leggere! (Nel frattempo ho letto Ninfa plebea...)
Ciao Cri :-)
@Laura: penso sia l'ideale per una lettrice sensibile come te.
@Bruno: vediamo cosa ne pensi (anche di Ninfa plebea) :-)
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare