Dettagli Recensione

 
Il terrazzino dei gerani timidi
 
Il terrazzino dei gerani timidi 2017-05-06 12:19:17 silvia71
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
silvia71 Opinione inserita da silvia71    06 Mag, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Pensieri bambini

Nel più triste e sconfinato appiattimento letterario odierno, è da cogliere come una sana boccata di ossigeno, la lettura del romanzo di Anna Marchesini.
Conosciuta dal grande pubblico come eclettica donna di spettacolo, di cui restano memorabili i personaggi interpretati, caricature formidabili di un'italianità verace, cominciò a dedicarsi alla scrittura forse in concomitanza al suo forzato abbandono delle scene.
Non incappiamo nell'errore di snobbare questo titolo per il solo fatto di essere firmato da un “vip non scrittore professionista”, maturando l'idea preconcetta di trovarci di fronte alla solita trovata di marketing.

E' un romanzo dai contenuti profondi, che ruota attorno ai pensieri di una ragazzina che attraversa il complesso passaggio tra infanzia ed adolescenza, vivendo sulla propria pelle un'insieme “di prime volte”, folgorazioni, conoscenze, emozioni, quesiti e dubbi che la scuotono e la fanno sentire viva ed essere pensante, quasi un po' adulta.
Naturalmente, come è logico che sia in letteratura, la sfera emozionale della ragazzina è caricata ed esaltata, è fulcro del romanzo, tanto da avvolgere in una nebbiolina tutto il contorno familiare e sociale.
Le riflessioni riportate sulle pagine sono talmente forti e pervasive da cogliere inerme il lettore perchè richiedono un assaggio lento e meditato per essere accolte nella loro interezza.
La narrazione non viaggia sui binari di una trama disseminata di soli eventi, ma gli eventi sono lo spunto per scavare nell'io, per entrare in simbiosi con l'anima di una donna in erba.

Nessuna saccenza né inverosimiglianza, ma un'ottima capacità di scrittura, corposa, lirica e ricercata, lontana dai tracciati semplicistici che siamo oramai costretti a percorrere.
Un'autrice che ci ha lasciato un'eredità, prima che la sua mano deponesse la penna e si chiudesse dolorosamente il sipario.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Data la grande ammirazione che ho sempre avuto per la Marchesini, mi fa molto piacere che il libro non sia una trovata pubblicitaria. D'altra parte da un'attrice di così grande sensibilità non poteva che giungerci qualcosa di valido. Grazie Silvia per la segnalazione.
ciao Anna Maria, mi colloco anche io nella folta schiera di coloro che sono prevenuti nei confronti di copertine firmate da personaggi noti . In questo caso erano anni che volevo tentare questa lettura e sono felice di averlo fatto. Sono anche consapevole che non tutti possano avere lo stesso grado di sensibilità per cogliere l'enorme messaggio del testo, tuttavia non posso leggere commenti negativi sullo stile di scrittura.
grazie per la tua attenzione.
Con la risposta ad Anna Maria hai appianato i miei dubbi visto che mi chiedevo la ragione di tante critiche negative. Mi limito dunque a ringraziarti per il punto di vista espresso e a salutarti. Ciao.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina