Dettagli Recensione

 
Storie di uno scemo di guerra
 
Storie di uno scemo di guerra 2016-09-23 08:16:24 Riccardo76
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Riccardo76 Opinione inserita da Riccardo76    23 Settembre, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La storia triste in chiave tragicomica

L’Italia nella seconda guerra mondiale con tutto il suo carico di morte, devastazione e disperazione, questa la scenografia di un libricino tanto breve quanto intenso. Storie di uno scemo di guerra è un mescolarsi di realtà e pura fantasia, il vernacolo romanesco ci porta in una realtà piacevole e accogliente nonostante lo strazio della tragedia di quei disgraziati primi anni quaranta. Il vivere semplice apprezzando le piccole cose che la povertà e la miseria della guerra porta con se. Celestini è bravissimo ad orchestrare e districarsi tra diverse sensazioni, la romanità che distingue tutti i personaggi è eccezionale e ben rappresentata, soffrono con un nostalgico sorriso sulla bocca, vivono le tragedie senza essere tragici in questo è racchiusa la bellezza di questo libretto. Eccezionali alcuni passaggi dove anche le mosche, insetti ripugnanti passano per avere una loro dignità, una loro funzione sociale. La deportazione nei campi di lavoro e di concentramento, la morte, la sopravvivenza, la liberazione e le fantasie quasi oniriche in storie inventante o forse scambiate per vere a causa della confusione, della disinformazione, della semplicità di popoli umili e semplici.
La narrazione di Celestini affascina per l’importanza che viene data ai dettagli, alle piccole cose, minuscole parti che compongono grandi storie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina