Dettagli Recensione

 
La tristezza ha il sonno leggero
 
La tristezza ha il sonno leggero 2016-09-04 12:27:30 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    04 Settembre, 2016
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Autoanestesia al dolore

Le non scelte nella vita sono a volte molto faticose da portare avanti e possono farci del male. Ce lo dice questo quarantenne protagonista di questo libro che ci racconta un po’ la storia della sua vita, in una famiglia allargata a cui ci affezioniamo molto velocemente di mano in mano che ce la presenta. Ci viene raccontato il suo carattere perché lui non vive le giornate, non le trascorre, le subisce, le sue emozioni sono calpestate in nome di una presunta pace interiore che però non arriva. Mentre le vite degli altri sfilano via veloci, la sua è ancorata da tempo immemore. E tutto il libro ci fa penetrare in questo dolore sordo, offrendoci anche scambi vivaci con personaggi secondari per me meravigliosi, Arianna e soprattutto Flor, le due sorellastre che quasi ad ogni capitolo offrono stimoli di reazione, proprio loro così frizzanti e vivaci. Sono loro che ci fanno capire che più muri alziamo, meno luce entra nella nostra vita, perché non c’è nulla di esterno che possa guarirci da noi stessi, ognuno deve vincere da solo i propri demoni, perché se si passa la vita a tentare di non sentire dolore o paura, va a finire che non si sente più niente. Noi trascorriamo la vita a rincorrere una mancanza ed a stento ci accorgiamo di tutto il resto, di tutte le presenze, che sono ai nostri piedi. Le ferite servono a testare la nostra capacità di guarire e se vogliamo vederle rimarginarsi in fretta, dobbiamo distogliere lo sguardo e continuare a vivere. Il libro scorre veloce, come un diario, ha uno stile intimo ed affronta, pur con la semplicità quotidiana, temi profondi, non ultimo il rapporto con gli altri, con la propria famiglia qualunque essa sia e soprattutto quello con se stessi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare