Dettagli Recensione

 
Storia di Sima
 
Storia di Sima 2016-09-03 06:00:24 Natalizia Dagostino
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Natalizia Dagostino Opinione inserita da Natalizia Dagostino    03 Settembre, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Straniera

Stefano, facoltoso architetto pariolino, si innamora e sposa Sima, la “Straniera”, e rimane distrattamente devoto a lei e a Dario, il figlio rimasto irrimediabilmente non partorito.

Zamardili, con la sua scrittura di delicatezza e di verità, racconta la storia a più voci di una “inconsolabile autocommiserazione”, dello spaesamento e spostamento di una donna, distante, sempre, soprattutto a se stessa.

Quando partorire non è gioiosa e fisiologica separazione, ma rimane “un violento strappo da me di quello che ritenevo soltanto mio”, allora si costruisce una relazione simbiotica che possiede, manipola e che, infine, rende vano ogni affetto.

Ogni persona, nel romanzo, racconta dei demoni che ingombrano il cervello e il cuore, della minaccia che arriva dalla parte nemica e interna di sé.

Il dramma di una donna senza permesso di esistere, si costruisce con la paura di misurarsi nello sguardo dell’altro, con l’isolamento come difesa dai rancori del passato, con l’ostinato silenzio dell’abbandono definitivo ad un destino culturale, prima ancora che psicologico.

Un romanzo triste che fa riflettere sulla difficoltà di salvare un copione perdente, sulla necessità dell’adattamento e dell’attaccamento come fondamenta di primaria identità per ogni essere umano, perché decida di partire, di cambiare, di vivere altrove, dovunque, ma nella coscienza della libertà.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina