Dettagli Recensione

 
Le mele di Kafka
 
Le mele di Kafka 2016-06-04 16:23:55 cesare giardini
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    04 Giugno, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un viaggio avventuroso con finale a sorpresa.

Il nuovo romanzo di Andrea Vitali è ambientato nella Bellano di mezzo secolo fa ed ha un titolo che propone riferimenti letterari a Franz Kafka, non solo per le “ mele “ del titolo, sempre esposte in bella vista nella hall di un albergo di Lucerna a perenne memoria del soggiorno dello scrittore che si era lamentato, alla partenza, dello scarso assortimento di frutta, ma anche per il ricordo di un suo famoso romanzo ( “La metamorfosi”) e della fine ingloriosa di certi animaletti (gli scarafaggi) che di notte vagano in cucine con poca igiene. E sono proprio i due personaggi principali, Abramo e Rosalba, che dovranno affrontare un inatteso e frettoloso viaggio a Lucerna a bordo di una vecchia 1100, soggiornare nell’albergo prima citato, e, al ritorno a Bellano, scontrarsi irrimediabilmente con le amare sorprese della vita: il tutto a causa dell’improvvisa morte di un parente e della quasi contemporanea necessità di partecipare ad un’importante torneo di bocce. Ce n’è abbastanza per imbastire una trama narrativa incalzante, in cui i protagonisti ed i numerosi comprimari si arrabattano in ogni modo per tentare di incanalare le cose sui giusti binari, ma gli imprevisti sono sempre in agguato e sembrano sottolineare il fatto che fanno parte della vita quotidiana, anche in un piccolo paese in cui tutto sembra trascorrere placidamente con l’usuale tran tran. L’abilità consueta di Vitali è qui più evidente che in altri romanzi: la lettura è piacevole, con un po’ di dialetto qua e là, e qualche interessante annotazione sul gioco delle bocce che può interessare chiunque. Ben caratterizzata la solita invadente perpetua, custode di un anziano prevosto abbastanza rassegnato. Assenti questa volta i Carabinieri. Il romanzo conferma l’inesauribile vena narrativa di Vitali, la lettura scorre piacevole confermando nel fedele lettore dell’autore bellanese che tutto il mondo è paese e che gioie e dolori sono parte ineluttabile del nostro percorso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri romanzi di Andrea Vitali
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mi dispiace di non condividere il tuo entusiasmo per la vena narrativa di Vitali ...
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina