Dettagli Recensione

 
I miei genitori non hanno figli
 
I miei genitori non hanno figli 2016-06-01 09:26:43 Antonella76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    01 Giugno, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'incomunicabilità...tra ironia e profondità.



Che piacevole lettura!
Marsullo, con una scrittura leggera, scanzonata e divertente, riesce a trattare un argomento che poi tanto divertente non è.
Attraverso la sua amara ironia si leggono tutte le difficoltà di comunicazione tra genitori e figli, magari unici, di genitori separati.

"Il silenzio è la peggiore arma di distruzione (familiare) di massa mai inventata".

Quel "non aver niente da dirsi"...quel "non riconoscersi nei pensieri", in contrapposizione ad una somiglianza fisica notevole, scava dentro l'animo di un figlio peggio di una trivella.
Perché spesso si può dividere del tempo con qualcuno senza condividere se stessi...e non c'è peggior solitudine di questa.

"Ci sono giorni interi, papà, che non mi manchi. Altri in cui mi capita di non pensarti. Non c'è mai un consiglio che vorrei chiederti. Non ti ho chiesto di insegnarmi a farmi la barba. Non ti ho cercato la prima volta che ho fatto l'amore con una ragazza. Per dirtelo. Per sentirmi uguale a te. È questo, il guaio. Che non mi ci sento, uguale a te."

Ma per fortuna si cresce lo stesso...nonostante i silenzi, le mancanze e le fragilità umane da cui i genitori non sono immuni.
E Marsullo è bravissimo ad alternare momenti di grande ilarità e umorismo, in cui ridi di gusto, ad altri in cui non puoi fare a meno di soffermarti e riflettere e che, sempre con grande leggerezza, toccano punti sensibili, anche per chi non vive questo tipo di situazione.
Sì perché, alla fine, nei personaggi e nelle situazioni descritte, c'è molto di noi (tutti) e delle nostre piccole miserie quotidiane.
Il libro è autobiografico...e lo si evince da alcuni brani particolarmente "sentiti".
Ottimo libro "cuscinetto"...per quando si ha bisogno di intervallare letture più impegnative, senza perdere in qualità, gusto e piacevolezza.
Mi ha convinto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella la definizione di libro "cuscinetto"
In risposta ad un precedente commento
Antonella76
01 Giugno, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie... :-)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare
Chiudi gli occhi, Nina