Dettagli Recensione

 
Scrivere è un mestiere pericoloso
 
Scrivere è un mestiere pericoloso 2016-05-17 07:53:26 lapis
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
lapis Opinione inserita da lapis    17 Mag, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Torna la ghostwriter

Dopo avere esordito lo scorso anno con “L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome”, Alice Basso torna in stampa con il nuovo capitolo di quella che oggi è già una saga e domani forse potrebbe divenire una fiction. E di sicuro successo. Non si può infatti negare che questo romanzo strizzi furbescamente l’occhio alle tendenze più commercialmente in voga in questo momento, mescolando generi e registri diversi: il giallo, il rosa, la commedia umoristica. Ma lo fa in modo convincente, dando vita a un testo che si distingue per originalità e piacevolezza.

Vani Sarca è una protagonista davvero unica, lontana anni luce dall’immagine della ragazza di successo, dalla bellezza ammaliante e il carattere solare, che tipicamente si incontra nel genere "chick lit". Un lavoro sottopagato come ghostwriter, scrittrice invisibile di elaborati destinati al successo altrui. Un look dark, i cui pezzi forte sono un logoro impermeabile nero e un inquietante rossetto viola, che contribuisce a cementare la barriera difensiva eretta verso il mondo. Se poi parliamo di carattere, l’ironia e il sarcasmo dissacrante sono il suo pane quotidiano.

Ma se c’è una cosa che Vani conosce sono i libri. E allora, se i libri hanno il potere magico di farti sentire meno solo, a maggior ragione lo ha il leggere di questa ragazza arroccata nella propria diversità, che da adolescente preferiva Dostoevskij a una corsa all’aria aperta e forse si è un po’ rifugiata nella carta per paura di essere ferita. E diventa davvero facile quindi immedesimarsi in questa scrittrice di non-successo, con la sua armatura di finta indifferenza e di ironico cinismo. Perché un po’ tutti ce l’abbiamo un’armatura, un’immagine, dietro cui nasconderci. Menomale che almeno ci sono ancora i libri per sognare un po’.

Ed ecco quindi che anche Vani Sarca diventa protagonista di avventure che ci permettono di far volare la fantasia e che si snodano su un duplice binario. Da un lato il giallo: nel raccogliere le memorie della cuoca di una delle più prestigiose famiglie torinesi, salita alla ribalta della cronaca nera diversi anni or sono per l’omicidio di uno dei suoi rampolli, Vani verrà a conoscenza di una nuova, possibile verità e sarà chiamata, con l’aiuto del solito commissario Berganza, a indagare e mettere alla prova il suo straordinario intuito empatico. Dall’altro il rosa, tutto giocato sull’intramontabile contrapposizione tra il fascino sfavillante, ma poco affidabile, dello scrittore di successo e la sobria intelligenza del commissario di polizia, con la sua burbera solidità.

Ancor più che nel romanzo d’esordio, la trama investigativa è probabilmente l’elemento più debole del romanzo, che privilegia la sotto-trama romantica e lo sviluppo personale della protagonista, dando più spazio a flashback del passato e approfondendo le interazioni con vecchi e nuovi personaggi a contorno. Il romanzo, pur senza pretese, è sicuramente ben scritto, caratterizzato da uno stile fresco e coinvolgente in cui si nota una certa cura nelle scelte lessicali e una piacevole ricchezza di citazioni letterarie.

Lo consiglio, da utilizzare come antidoto per una giornata malinconica e solitaria. Un difetto? Immagino servirà un altro anno per scoprire il seguito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
220
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina