Dettagli Recensione

 
Nessuno può sfrattarci dalle stelle
 
Nessuno può sfrattarci dalle stelle 2015-12-23 04:56:17 Bruno Elpis
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    23 Dicembre, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Esser parte del disperato splendore della vita

Per augurare “Buon Natale!” negli anni scorsi ho scelto libri a sfondo ecologico o dall’atmosfera disneyana. Quest’anno seleziono “Nessuno può sfrattarci dalle stelle” di Diego Cugia, un’opera che sa di favola e purtuttavia mantiene molti riferimenti alla realtà.

L’ultima notte nel casolare dal quale il creativo Massimo Pietro Cruz (“Il mio romanzo… parla… Di un bambino che incontra se stesso a sessant’anni per scoprire come sarà da grande”) sta per essere sfrattato è solitaria, carica di emozioni (“Il cielo era un ombrello d’oro”) e… sorprendente! Improvvisamente nella casa si materializza un bambino (“Era vestito d’estate in pieno inverno”): è vispo, acuto, curioso. Come il Piccolo Principe pone domande e lancia affermazioni di grande efficacia. E inoltre, al protagonista ricorda tanto qualcuno di sua conoscenza…
“Mi ha risposto con un sussurro: Massimo Pietro. Ma ero io a chiamarmi così!”
Poi la casa si trasforma in una grande festa…

Nessuno può sfrattarci dalle stelle.
Lì siamo al sicuro.
Lì realizziamo i nostri sogni.
Lì incontriamo i nostri amori. Gli affetti familiari. Mamma e papà.
Lì riviviamo la nostra infanzia e non tradiamo il nostro essere più vero.
È uno stimolo a trasferire le stelle dal firmamento alla vita di tutti i giorni.

“Tieni il tuo cuore aperto, sempre, anche se fa male, perché sei parte del disperato splendore della vita.”

Giudizio finale: struggente, visionario, agrodolce al punto che può far male…

Auguri!

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il piccolo principe, Canto di Natale
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

11 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Era bella anche la trasmissione radiofonica di qualche anno fa Alcatraz non so se te la ricordi.
:-D
Buon (quasi) Natale a te !
lapis
23 Dicembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Buon Natale anche a te Bruno!
E che bel titolo hai scelto per questi auguri... :)
A proposito, auguri anche a te! E grazie.
Suggestivo!
siti
23 Dicembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Bello come la voce del mitico Jack Folla! Auguri!
Lonely
23 Dicembre, 2015
Ultimo aggiornamento:
23 Dicembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie per il bel commento, ne cercavo uno su questo libro, perchè mi piace Diego Cugia.
E' uno dei pochi autori, ancora originali, con una bella dose di fantasia!
Non so se hai letto "Tango alla fine del mondo" o anche "Un amore all'inferno", diversi tra loro, ma ugualmente avvincenti.
Credo che questo me lo regalerò per Natale, allora! E Buon Natale a te!
grazie per la lettura natalizia che ci dedichi quest'anno!
@ Mario: Alcatraz me la son persa! :-)

@ Manuela: ormai i miei titoli sono quasi sempre frasi tratte dal libro :-)

@ Claudia: un autore che leggerò ancora sulla scia delle tue segnalazioni :-)

@ Tutti grazie per i vostri commenti. Vi dedico il mio racconto "Regalo di Natale" (poi si sa, i regali possono anche non essere graditi, ahahahah), lo trovate a questo link:

http://www.brunoelpis.it/racconti/1343-regalo-di-natale-il-racconto
In risposta ad un precedente commento
Lonely
24 Dicembre, 2015
Ultimo aggiornamento:
24 Dicembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
complimenti Bruno proprio un bel racconto! E' proprio vero ognuno di noi ha delle doti nascoste, basta scoprirle! :) io l'ho gradito :)
11 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare