Dettagli Recensione

 
Il popolo di legno
 
Il popolo di legno 2015-12-19 17:57:56 pirata miope
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    19 Dicembre, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

LA VIRTU' DEGLI ASINI

Il primo dubbio che ti viene leggendo il libro di Trevi è se ad abitare i romanzi contemporanei ci siano ancora gli individui o se piuttosto la realtà di oggi, cosi metamorfica, cosi labile negli sconfinamenti continui nel virtuale, abbia finito per scarnficare totalmente le personalità e per ridurle a maschere, a simboli, tutti afferrabili in una sola definizione. “Il popolo di legno” racconta in effetti di un certo Topo, che aiutato da un amico/ innamorato devoto, chiamato Il Delinquente, i cui parenti, detti gli Zii, hanno legami con l’’ndrangheta, comincia a trasmettere da una radio un programma in cui si esibisce in una serie di monologhi in cui rilegge a modo suo il Pinocchio di Collodi. La sua voce, trascritta in grassetto, in realtà fornisce la chiave di lettura del romanzo: scuola, società, giornali politica hanno trasformato i calabresi da burattini di legno in bambini normali, privandoli della fantasia e di uno spirito libero, esattamente come avviene a Pinocchio. E ciò che vale per i calabresi vale per tutti noi: si può conservare l’autenticità dell’anima e sottrarsi all’omologazione imperante solo se si non ci si spoglia della scorza dura del legno. Trevi affida il messaggio disperato a personaggi dall’identità fluida, la cui visione della vita è un misto di cinismo e disperazione. La presunzione del filosofo intellettuale del resto è un' arma spuntata contro un destino inafferrabile, ove il tempo “ scorre e si dilegua, indifferente a se stesso prima ancora che ai miliardi di anime in pena che si trascina”. Se così è, gli asini vedono lontano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Augusto.
Il tuo commento è bello; di Trevi ho sentito parlare, ma mi resta il dubbio se sia uno scrittore che meriti veramente di essere letto oppure no. Che cosa ne pensi? Presumo comunque sia meglio non iniziare con questo libro...
In risposta ad un precedente commento
pirata miope
20 Dicembre, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
difficile pronunciarsi...Belpoliti ad esempio ha definito bellissimo il suo libro su Pasolini ma il critico di film tv ne ha parlato malissimo...dipende dai tuoi gusti...ha una scrittura colta.....personalmente però i libri a tesi non mi convincono....non ti resta che provare e farti un'idea tua.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina