Dettagli Recensione

 
Almeno il cappello
 
Almeno il cappello 2015-12-07 13:37:49 evakant
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
evakant Opinione inserita da evakant    07 Dicembre, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La sgangherata banda di paese

Andrea Vitali non scrive in modo ricercato e non cerca di fare l'intellettuale e il professorone a tutti i costi, ma "parla come mangia", come parleremmo noi, di cose che conosciamo e di storie quotidiane, vicine, divertenti e che ci illustrano sempre personaggi comuni, come noi, con pregi, difetti, manie, molto molto umani.

Il romanzo "Almeno il cappello" è ambientato ancora una volta a Bellano, città natale del Vitali, nel periodo del fascismo, una Bellano che sicuramente non c'è più, ma che è stata sicuramente un po' simile a tutti i nostri paeselli in quel periodo con leproprie figure portanti: il podestà, il prevosto, gli osti e i loro avventori.
In questo romanzo il ragionier Geminazzi, trasferitosi suo malgrado a Bellano, prende in mano le redini della futura banda del paese, fa audizioni e raccoglie a sè i vecchi componenti della fanfaretta del paese...un più caratteristico dell'altro...
E tra mille e mille peripezie e battibecchi con il podestà e il segretario del partito si batterà per avere la divisa della banda...tra drammi, situazioni buffe ed accadimenti di tutto il paese...

Conosceremo molti personaggi: l'energica moglie di Geminazzi, che ha appena dato alla luce altri 2 gemelli, la tirannica neomoglie di Nasazzi che lo comanda a bacchetta seppur lui abbia 20 anni in più, l'Armellina, prosperosa ragazza da marito, e poi il podestà, il segretario del partito Bongioanni innamorato pazzo dell'Armellina, persone di paese, persone come noi, macchiette che possiamo riconoscere in tanti nostri compaesani.

Il tutto con uno stile semplice, scorrevole, frasi e capitoli brevi come da consuetudine di Vitali, storia che scorre veloce, un libro piuttosto lungo, ma che non ti accorgi quasi di aver finito.
Soprattutto sarà interessante capire se il corpo musicale di Bellano riuscirà ad avere la sua divisa...o se un evento del tutto imprevedibile farà naufragare il tutto...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri lavori di Vitali
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Eppure, vagando per Bellano, una certa atmosfera si percepisce ancora.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina