Dettagli Recensione

 
Se il sole muore
 
Se il sole muore 2015-09-24 08:03:02 BeaBonheur
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
BeaBonheur Opinione inserita da BeaBonheur    24 Settembre, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL PIU GRANDE SOGNO DELL'UOMO

" [...] sono certo che un giorno tra milioni e milioni di corpi celesti, ritroveremo anche l'uomo"

Questa è la storia di un viaggio ma anche di un sogno. Un'indagine nell'uomo e nell'infinito.
"Se il sole muore" cerca di ricostruire le ragioni umane che hanno spinto e spingono l'uomo a superare sé stesso e sfidare l'universo immettendosi nel più grande viaggio mai intrapreso: la scoperta nello spazio.
Protagonista è l'uomo incarnato e rappresentato da questi eroi primordiali che sono stati gli astronauti, filtrati ed osservati attraverso l'occhio clinico della Fallaci, il quale si orienta verso una ragione principale ed inevitabile : cosa spinge l'uomo a superare le frontiera del conoscibile? Perchè andare nello spazio? Quali paure accompagnano i nostri eroi contemporanei?
Questa non è altro che un'analisi antropologica sull'uomo incapace di arrendersi sfidando le leggi di Dio e della storia per raggiungere l'inconoscibile.
Lo Spazio diventa nell'immaginario comune il nostro futuro possibile, da all'umanità nuove speranze di rinascita, rende possibile sognare e vedere i propri sogni avverati. Per la prima volta nella storia, l'essere umano entra in un sogno divenuto realtà per l'intera umanità..e se il sole muore, abbiamo sempre la Luna in cui vivere.

A più di 45 anni di distanza, la più grande avventura dell'uomo, piu dei mari, dei sottomarini, di tutte le Indie e le Americhe, appare connotata da quella sottile ingenuità nutrita allora sulle grandi speranze. Il mondo ha potuto immaginare una nuova vita, ha sognato un nuovo mondo e forse un nuovo uomo, con tanta intensità da credere che ben presto la Vita sarebbe cambiata.
E' buffo, per una che come me è nata negli anni '90 e che ha dato tutto ciò per scontato (l'uomo sulla Luna, i satelliti, le spedizione astrali) accompagnare l'autrice in questo sogno di scoperta primordiale e colmo di fiducia. Sono nata che la Luna era già stata conosciuta dall'uomo e si era ormai sbiadito il sogno di un futuro per l'umanità nello spazio. Ho nutrito profonda tenerezza durante l'indagine sulle coscienze di questo uomo degli anni '50 con la sua incredibile voglia di infinito, comparato con la realtà odierna, in cui... abbiamo ancora dei sogni?
Forse davvero in quel momento ci siamo sentiti infiniti.

Se il sole muore ci da una grande lezione: in qualsiasi realtà o galassia, L'UOMO CE LA FARA'.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Per chi ama sognare.
Per chi vuole capire l'Uomo.
Per chi non smetterai di credere.
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina