Dettagli Recensione

 
Due di due
 
Due di due 2015-06-24 10:27:12 Mancini
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mancini Opinione inserita da Mancini    24 Giugno, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un problema con due soluzioni

"Mi chiedevo se è possibile che i ruoli di un'amicizia cambino a un certo punto, o sono invece destinati a restare uguali attraverso lo scorrere del tempo e il lento trasformarsi delle persone".

Mario e Guido, due amici.
Mario e Guido, due mondi.
Mario e Guido, due diversi modi di dare una soluzione alle inquietudini giovanili che esplodono vive e feriscono ciò che siamo.

De Carlo parte da un problema attuale e sempre esistito, quello dell'inquietudine del cosmo adolescenziale, concentrato di incertezze e illusioni, e finisce per darci due ipotetiche soluzioni, entrambe estreme, entrambe vicine quanto un'amicizia.

Mario, voce narrante, che nella maturità trova una soluzione alle sue inquietudini, rifugiandosi nella vita bucolica al riparo di ogni centimetro di cemento cittadino che tanto lo aveva molestato da ragazzo.

Guido, che crescendo non riesce a svincolarsi da quelle stesse inquietudini e va avanti continuandosi a lacerare la mente incapace di rompere definitivamente quel guscio entro il quale continua a crescere, consumando sempre più lo spazio che gli sta attorno e soffocando nell'angusto che prenderà via via il nome di "depressione".

Un'amicizia che continua non come due rette parallele, ma come due curve sfasate che a tratti si allontanano per poi avvicinarsi e sovrapporsi in altri momenti, in un continuo alternarsi instabile, ma sempre coerente con un concetto di amicizia che vive piuttosto all'interno delle consapevolezze di ognuno dei due protagonisti, non in abitudini esterne e meccaniche.

Questa storia ci regala un concetto di amicizia del tutto nuovo, o forse già visto per i più fortunati di noi, fatto non di continue telefonate o serate in discoteca e pizzeria, ma piuttosto caratterizzato da continue introspezioni per cercare l'altro proprio all'interno di se stesso.

La potenza narrativa e l'analisi psicologica sottile, a volte nascosta con sapienza tra le righe, rende questa storia adorabile e commuovente con un crescendo programmato e intuibile man mano che ci si avvicina ala fine.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Lessi questo testo al liceo e lo trovai molto piacevole e bello.
Lo ricordo come un'esperienza piacevole, lo leggemmo insieme a delle amiche e da allora mi è rimasto dentro, ma chissà perché non ho mai più letto niente di De Carlo!
Ciao Elvio.
Il tuo bel commento mi induce a riprendere in considerazione l'autore, che avevo accantonato dopo aver letto un suo brutto libro, di cui ho dimenticato persino il titolo.
In risposta ad un precedente commento
Mancini
25 Giugno, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Silvia,
varrebbe la pena andare avanti, e lo dico anche a me stesso!
In risposta ad un precedente commento
Mancini
25 Giugno, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Emilio!
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina