Dettagli Recensione

 
Arrivano i pagliacci
 
Arrivano i pagliacci 2015-01-19 15:25:04 Nadiezda
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    19 Gennaio, 2015
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Loro poi comunque arrivano

Allegra Lunare ha vent’anni e la sua vita è appena terminata, lei deve ritrovare la forza di costruirsene una nuova ed il miglior modo per farlo è scappare dalla casa in cui ha vissuto fino ad ora.
Nella sua vecchia casa molto probabilmente andranno a vivere i signori Godalla e lei ha deciso di lasciare loro questo quaderno nel quale riassume tutta la sua casa e la sua storia.
Ha preso questa decisione perché dell’inquilino che abitava prima nella sua casa non sapeva quasi nulla quindi ha pensato che ai nuovi locatari, sapere la storia della sua vita, avrebbe fatto sicuramente piacere.
Ogni casa è piena di oggetti: comprati, regalati, persi e ritrovati.
La protagonista ha deciso di donarli tutti o quasi perché la sua vita deve ricominciare e non può farlo se rimane attaccata ai ricordi dei suoi primi venti anni.
Questo romanzo era stato scritto quattordici anni fa e l’autrice ha deciso di revisionarlo e pubblicarlo nuovamente.
È un libro sempre attuale perché riesce a racchiudere in sé tutto.
La protagonista, Allegra, ci conduce nelle stanze della sua casa, ci descrive ogni particolare e minima cosa ed oltre a parlare dei suppellettili che la circondano ci narra tutta la sua breve vita.
Ci racconta di suo fratello Giù, della mamma Patty una bionda americana e del padre Ettore un professore di filosofia.
Con questo bellissimo libro sentiamo il rumore delle loro vite ed il profumo dei loro ricordi.
Un libro che si fa assaporare e capire.
Un testo che lascia senza fiato perché il finale ci scoppia come una bomba tra le mani.
L’autrice mi ha piacevolmente sconvolto con il suo libro, unica pecca l’italiano che ha usato non è dei migliori, ma bisogna anche dire che questo è uno dei suoi primi tentativi di scrittura.

Vi auguro una buona lettura a tutti!

“La sofferenza è come la magia, domina ancora di più chi crede di poterla dominare.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella la recensione, anche se in realtà a me la Gamberale non è mai stata molto simpatica, così sensazione a pelle, non ho mai letto nulla finora :)
In risposta ad un precedente commento
Nadiezda
20 Gennaio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti consiglio di leggere La luce nelle case degli altri. Poi il genere se non ti piace è un altro discorso.
Tanti cari saluti :) e ti ringrazio tanto!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina