Dettagli Recensione

 
Se la vita che salvi è la tua
 
Se la vita che salvi è la tua 2015-01-18 09:59:03 pirata miope
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    18 Gennaio, 2015
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL SOGNO DI MATTIA PASCAL

Forse Mattia Pascal, il noto personaggio di Pirandello in fuga dalla propria identità, sognava un mondo in cui avere un nome e un cognome non avesse più un valore certo, e si potesse con naturalezza trasmigrare da condizione e continenti ad altre condizioni e ad altri continenti: L’universo in cui vive Andrea Luna, protagonista del romanzo di Fabio Geda, insegnante precario in Italia, barbone a New York e infine clandestino nel deserto messicano, è leggerissimo, svapora senza peso davanti agli occhi di chi lo abita. Andrea non trova e nemmeno cerca appigli nei luoghi dove fa la sua apparizione prima dell’ennesima ripartenza verso un altrove purchessia: ad allontanarlo dalla città d’origine dove vive stabilmente con la moglie Agnese, lavorando come docente a tempo determinato, non è la sofferenza, anzi è il sentirsi sospeso in un limbo dove dolori ed emozioni lo raggiungono attutiti. Lo stato d’animo non muta a seconda dei cieli sotto cui emigra. A spingerlo verso una strada senza ritorno è una mostra al Metropolitan di New Yord e in particolare un quadro: “Il figliol prodigo” di Rembrandt. In quel dipinto infatti Andrea trova la chiave per dare senso alla sua esistenza di anima errante incapace di trovare un ubi consistam: per essere qualcuno e qualcosa, occorre che qualcun altro ci accolga dopo un lungo peregrinare. Ed è la disponibilità ad accogliere lo sconosciuto che bussa alla porta a dare significato al concetto di identità: non si nasce, essendo qualcuno, ma lo si diventa, lo si conquista sul campo e mai definitivamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
210
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il tuo commento è bellissimo, ed è un invito alla lettura di questo libro in qualche modo affascinante.
In risposta ad un precedente commento
pirata miope
18 Gennaio, 2015
Segnala questo commento ad un moderatore
si mi ha colpito lo scarto rispetto a Pirandello...molto difficile oggi sapere quello che si è ...
Bella recensione, complimenti.
Saluti
Riccardo
Trovo di gran fascino le storie che individuano un elemento scatenante di un cambiamento (se bravura e vena dell'autore supportano la trovata, chiaramente): in questo caso, come tu ci racconti, un quadro che non genera una "sindrome di Stendhal" ma qualcosa di più profondo. Bella scelta e recensione.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina