Dettagli Recensione

 
Viva la vida
 
Viva la vida 2014-06-03 14:17:58 Mario Inisi
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mario Inisi Opinione inserita da Mario Inisi    03 Giugno, 2014
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Storia della "storpia rompicoglioni"

In questo breve libro è raccontata la storia di una persona eccezionale, l'artista Frida Kahlo, che a dispetto delle leggi umane e fisiche, in modo quasi miracoloso, riesce a tenere lontana da sè la morte (la Pelona) grazie a una soprannaturale forza di volontà, che la spinge a ingaggiare con la morte un corpo a corpo snervante. La vita di Frida è incredibilmente intensa, espressiva come i suoi quadri. Torturata da grandi amori e grandi dolori, come l'amore per Diego Rivera, un amore eterno nonostante i tradimenti e il tentativo perverso di Diego di distruggere chi ama. Per es. Diego diventerà l'amante della sorella di Frida, Cristina, un tradimento che è per Frida una coltellata al cuore.
Il rapporto tra i due è incomprensibile per noi mortali, come tutta la loro vita è a un'altra velocità, a un'altra intensità, ha una profondità che solo la sofferenza può imprimere. Frida ha in sè un demoneche fa impazzire o innamorare di lei molte persone, le allontana o le attira con le maglie di una ironia tagliente, di una sincerità spietata ,della incontenibile repulsione per ogni forma di impostura. Strano anche il rapporto dei due artisti con la politica, a volte contraddittorio, forse incoerente o comunque con una logica non immediata per noi occidentali.
Invidiabile il loro rapporto, un amore che va al di là della morte e delle leggi fisiche: "ti scriverò sempre con i miei occhi", lascia impresso Frida nel suo diario, pensando a Diego, prima di morire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il rapporto tra i due è incomprensibile per noi mortali....Invidiabile il loro rapporto, un amore che va al di là della morte e delle leggi fisiche: "ti scriverò sempre con i miei occhi"

Già, io quella donna la amo e mi rendo conto che abbiamo molte cose in comune :P

Sono contenta che ti sia piaciuto!
In risposta ad un precedente commento
Mario Inisi
06 Giugno, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Beata te se hai qualcosa in comune! Io non ho la sua forza di volontà ma mi farebbe comodo.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina