Dettagli Recensione

 
La serpe e il mirto
 
La serpe e il mirto 2014-03-24 11:31:38 simo_77
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
simo_77 Opinione inserita da simo_77    24 Marzo, 2014
  -   Guarda tutte le mie opinioni

La misteriosa circolarità del tempo. E un antieroe

Chi sia abituato a romanzi "canonici", dalla struttura lineare, forse resterà spiazzato leggendo "La serpe e il mirto (1978)". Perché è difficile incontrare un libro sulla circolarità del tempo, come promette la quarta di copertina, ma anche una narrazione che conquista per le sensazioni che trasmette, un racconto che fonde sapientemente Noir, Mystery e letteratura di viaggio, in un mix molto originale. Come originalissimo è il protagonista, Aguilar Mendes, uno studioso argentino fuggito dalla dittatura e "capitato" nei vicoli di una Roma magica e violenta: quella della mattina del rapimento di Aldo Moro e dei luoghi che appaiono e scompaiono, delle sedute spiritiche, dei mitrei sotterranei.
Ma "La serpe e il mirto (1978)" non si ferma qui: Aguilar Mendes, antieroe per eccellenza, è lo strumento che ilTempo ha scelto perché la sua ciclicità (ben rappresentata dal serpente che si morde la coda) non sia interrotta. Tra intrighi politici, occulti segreti e donne dal fascino inquietante, il protagonista viaggia in un flusso di eventi e momenti che sembra dominarlo totalmente, trascinarlo via con sé. Dalla Roma del 1978 a quella di fine 800, dal Portogallo contemporaneo al Brasile del passato, dai miti delle "vie dei canti" degli aborigeni australiani a quelli delle sette gnostiche dell'ellenismo. Il tutto con una scrittura avvincente e colta, mai eccessiva, spesso piena di ironia. Uno stile e un libro prezioso per il senso di straniamento che comunica, per i suoi personaggi così veri e così spiazzanti.
Amo molto "La serpe e il mirto (1978)". È un romanzo che si legge di un fiato, e all'ultima pagina si è dispiaciuti di averlo finito. Lo sto rileggendo per la terza volta, e vi scopro sempre nuovi "piccoli tesori",
figure a prima vista secondarie che completano un incastro davvero efficace, raro da incontrare. Una lettura da non perdere...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Notturno indiano
Il club Dumas
L'Aleph
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina