Dettagli Recensione

 
L'estate del cane nero
 
L'estate del cane nero 2014-01-19 21:51:46 drysdale
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
drysdale Opinione inserita da drysdale    19 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Non è certo il meglio di questo autore

E’ il terzo romanzo di Francesco Carofiglio che leggo, dopo “Wok” e “Radio pirata”. “Wok” l’ho trovato bellissimo; “Radio pirata”, meno; questo, ho fatto un po’ fatica a finirlo. Probabilmente perché le aspettative erano elevate e il riscontro deludente.
Nelle prime pagine si legge che il protagonista ha vissuto un’estate che ha cambiato la sua vita e nella copertina del libro c’è l’immagine di un enorme cane nero che troneggia accanto al titolo.
Ci si aspetta (ma lo si fa anche perché, al di là delle positive recensioni, si conosce e si apprezza l’autore) che in quell’estate accada qualche cosa di veramente sconvolgente; che probabilmente impegnerà l’ attenzione del lettore per tutto il racconto; per non parlare dell’enorme cane nero che lascia immaginare chissà quali apparizioni, più o meno metaforiche.
Bene.
Nelle prime 80 pagine non succede assolutamente nulla, a parte la descrizione di certi ricordi di adolescenza letti, straletti e, anche, vissuti (magari con minori capacità descrittive)più o meno da tutti.
Quindi si sta lì ad aspettare che qualcosa d’importante, se non addirittura sconvolgente, come da premessa, avvenga veramente in quell’estate. E il cane nero?
Qualcosa, di particolare indubbiamente, succede. Ma si è già alla p. 141 (prossimi alla fine del romanzo) e prima s’è constatata solo un’esercitazione di bella scrittura che, detto per inciso, sicuramente all’autore non manca.
Perfino l’avvenimento particolare – che non descrivo per evitare spoiler – scorre via in assenza di autentici approfondimenti sulle cause (tra l’altro, preceduto, poche pagine prima, da fatto quasi analogo, che ne smorza ulteriormente l’impatto e priva un po’ di verosimiglianza il tutto).
Si arriva, così, stancamente alla fine chiedendosi veramente cos’abbia questo romanzo di tanto attraente, per non parlare dell’originalità.
E il grande cane nero? Data la sua presenza nella storia, direi che è servito giusto per dare un titolo al libro e introdurre un motivo di curiosità.
Non avessi letto “Wok”, il mio – personalissimo, è ovvio – giudizio sarebbe anche più negativo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina