Dettagli Recensione

 
Splendore
 
Splendore 2013-12-19 08:48:26 piquadro
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
piquadro Opinione inserita da piquadro    19 Dicembre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dov'è la speranza?

Attenzione contiene spoiler!

Ho divorato questo libro. Mi piace lo stile della Mazzantini, mi colpisce il cuore. La storia è intensa e struggente, mi sono commossa e ho sentito forte la rabbia per l'ingiustizia di una società che non accetta l'amore omosessuale. Poteva essere una meravigliosa storia d'amore, un libro di speranza, non solo per i protagonisti ma anche per tutti noi. Invece mi delude, mi delude moltissimo il finale, così triste e ingiusto. Ma la cosa che ho odiato di più è stato l'associare una meravigliosa storia d 'amore a uno stupro, l'insinuare l 'idea che la violenza possa aver portato Costantino sulla strada dell 'omosessualità, dalla quale poi guarisce (o fugge). Probabilmente è un'interpretazione dettata dagli stessi stereotipi che rifuggo, che odio e combatto. Ma secondo me la Mazzantini ha perso un'occasione. Mi lascia con l 'amaro in bocca, mi lascia senza la speranza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Sono assolutamente d'accordo sul giudizio sul finale.

10 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ha perfettamente ragione anch'io ho divorato questo ultimo romanzo della Mazzantini, che come lei mi ha lasciato un forte gusto amaro in bocca nel finale, ma trovo che sia inconcepibile associare ad uno stupro l'omosessualità. Non è per niente così perché l'amore omosessuale è un Amore con la A maiuscola. Dalla pedofilia emerge la violenza non un sentimento di amore puro ed io pensavo che i due protagonisti fossero legati da un amore puro ma così evidentemente non è. Ma allora non parliamo di storia omosessuale ma di storia di violenza e di solitudine e sopraffazione
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare