Dettagli Recensione

 
La luna e i falò
 
La luna e i falò 2013-08-13 12:36:34 chicca
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
chicca Opinione inserita da chicca    13 Agosto, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Chiediti chi sei

Davvero bello questo romanzo di Pavese, molti ritengono contenga il bilancio conclusivo della sua opera di scrittore e , forse anche della sua vita , dato che pochi mesi dopo la pubblicazione del romanzo Pavese si toglierà la vita.
Sicuramente i parallelismi tra la vicenda narrata e la vita dell' autore non possono essere considerati semplici coincidenze, egli mette nel romanzo molto della sua vita , delle sue idee, delle sue passioni.
Ma veniamo alla trama, Anguilla ,il protagonista e io narrante spiega il perchè del suo ritorno al paesello delle Langhe piemontesi dalla America dove ha fatto fortuna.
Egli ripercorre la sua vita fin dall'abbandono della madre sul sagrato del duomo di Alba, il suo ritorno diventa così una ricerca delle proprie origini e di quella identità che può racchiudersi in valori, credenze, superstizioni ( da qui la luna e i falò ) oppure solo nel paese,nella terra, come dice lui stesso in questa celebre frase:
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti."
Lo stile narrativo è scarno e asciutto, non cade nel generico, nel facile e nel convenzionale. Non per niente Pavese fa parte come Vittorini del filone neo-realista, anche se mantiene comunque una scrittura in lingua italiana e non utilizza mai termini dialettali, predilige piuttosto un italiano informale-colloquiale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina