Dettagli Recensione

 
Mi chiamo...
 
Mi chiamo... 2013-08-02 19:17:24 luvina
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
luvina Opinione inserita da luvina    02 Agosto, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La bella e maledetta storia di Mia Martini

Questo libro non mi è piaciuto. Mi dispiace ma, leggendolo, al di là della bella e sensibile persona che è stata Mia Martini, non c'è stata da parte mia alcuna empatia anzi il libro mi ha fatto provare una sensazione di estraneità a quella storia, a quella vita.
Io leggo molte biografie (romanzate e non) e di solito, andando avanti nella lettura, sembra che quella vita un po' ti appartenga, c'è immedesimazione, curiosità per come il personaggio in questione si è posto rispetto agli accadimenti della propria esistenza. Ecco, questa partecipazione manca del tutto in questo piccolo libro scritto sotto la forma di monologo-poesia, sincopato come una canzone.
Mancano degli interi periodi di vita come il rapporto che Mia ebbe con Ivano Fossati che ha segnato, nel bene e nel male, il suo percorso umano e professionale: anche il troppo amore può distruggerti come può farlo l'estrema sensibilità che infatti la condusse sulla strada degli stupefacenti.
Questo monologo delle ultime ore, della solitudine, è troppo incentrato solo sulla vicenda della "portatrice di jella" che, pur decretando la sua emarginazione, non è la sola ad averla portata alla fine in quella camera da letto in provincia di Varese.
Mi è sembrato infine un mero esercizio di stile poetico, c'è troppo dell'autore (talentuoso per carità, a me piace Aldo Nove) e poco del personaggio.
Non credo che la poesia si addica alla forma letteraria della biografia, si tralascia troppo di tutto. Non c'è nemmeno la musicale poetica di un tributo come lo è stato "Candle in the wind" per Marilyn Monroe ma questa è un'altra storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina