Dettagli Recensione

 
Il Passato è una terra straniera
 
Il Passato è una terra straniera 2013-07-11 18:10:35 peucezia
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
peucezia Opinione inserita da peucezia    11 Luglio, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La buia Bari degli anni Ottanta

Dopo aver parlato della sua città natale in maniera reale ma al tempo stesso trasfigurata con le avventure dell'avvocato Guerrieri, Carofiglio ci riprova con un lungo flashback sugli anni ottanta, quegli anni magici in cui ogni città era da bere per offrirci un lato oscuro di una città levantina e solare.
Il romanzo è imperniato sull'ambigua amicizia tra Guido, giovane di belle speranze della Bari bene studente di Giurisprudenza e Francesco un coetaneo che fa parte di giri particolari e che porta lentamente Guido a una discesa agli inferi da lui affrontata in parte inconsapevolmente in parte al contrario scientemente.E' il Guido adulto, magistrato affermato a ricordare il lato buio della sua giovinezza.Bildungsroman che ricorda un po' il libro di Kerouac Sulla strada con Francesco che guida l'amico ingenuo e costretto dai legacci della vita borghese a trovare un cammino di libertà sia pure a caro prezzo ma anche avvincente thriller. Francesco e Guido sono come il dottro Jekyll e mister Hyde o Frankenstein e la sua creatura, due diversi modi di vivere la vita, un conflitto che spara dentro e che poi viene rinnegato tanto da essere definito "terra straniera".
Stile lineare e tagliente , da far divorare ogni pagina per l'ansia di raggiungere la fine.Prova più matura dell'autore-magistrato checon questo libro si scrolla dalla serialità di Guerrieri per avviarsi verso progetti più intriganti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto Carofiglio; thriller story
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare