Dettagli Recensione

 
La chimera
 
La chimera 2013-01-26 16:29:44 AndCor
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    26 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La problematica del diverso

Ci troviamo nelle colline novaresi e la protagonista è un'orfanella di nome Antonia.
La trama è incentrata sull'infanzia che lei trascorre interamente in convento, finché non viene adottata da una famiglia di Zardino, paesino della Bassa Novarese, con i temi delle superstizioni popolari e delle risaie a fare da contorno più estetico che pragmatico.

L'autore insiste sin dalle prime facciate sulla bellezza della protagonista. Una bellezza che apre con prepotenza il tema del diverso, perché la ragazza non è stata e non sarà mai accettata né in convento né dagli abitanti di Zardino.
E, fra invidia, chiusura mentale o semplice vigliaccheria, le "scorribande notturne" di Antonia per incontrare il fidanzato Gasparo rappresentano l'ultima scusa perché le dicerie diventino prove schiaccianti di colpevolezza.

Antonia è una strega, si incontra di notte col Diavolo e va bruciata viva il prima possibile: viene così aperto un processo sulla base di semplici calunnie, e la ragazza subisce torture e violenze sessuali affinché confessi un reato che non ha mai commesso.
Il finale del libro è tutto incentrato su una polemica, tanto velata quanto feroce, sul bigottismo culturale del Medioevo nei confronti di chi appare diverso dai propri costumi e dai propri modi di essere.

Un bigottismo, ancora oggi, tremendamente e terribilmente presente nelle nostre società.

Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bel commento, delicato e profondo.
In risposta ad un precedente commento
AndCor
27 Gennaio, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina