Dettagli Recensione

 
La casa di Akir
 
La casa di Akir 2012-12-01 12:55:31 Solaria 51
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Solaria 51 Opinione inserita da Solaria 51    01 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'amicizia è come la luna, ti presenta un solo lat




Diciotto lettere e un epilogo compongono questo bellissimo romanzo. Mi verrebbe da considerarlo un romanzo-saggio sui valori dell’amicizia, della vita e della morte,veri protagonisti della storia; quest’ affermazione scaturisce dal contenuto delle lettere fino all’epilogo, dove il concetto di amicizia, vita e morte toccano la loro massima carica emotiva.
Andrea, la voce narrante del romanzo, racconta la sua vita attraverso uno scambio epistolare, per posta elettronica: i rapporti con la famiglia, con i suoi amici e come si confronta con le persone del luogo in cui vive. Il complesso delle circostanze in cui nascono e si sviluppano i fatti è un piccolo paese della Sicilia. Andrea, sin da piccolo è costretto a vivere con la zia, poiché il padre, colto da una forma di paranoia, non lo ritiene suo figlio; gli viene concesso, con la riluttanza del padre, di pranzare con i suoi familiari solo la domenica: questo è l’ accordo stabilito. La condizione familiare, lo costringe a vivere e sentire una diversità rispetto ai suoi coetanei. In ogni lettera ripercorre le varie fasi della sua vita: l’amore adolescenziale con Lucilla, sua compagna di scuola, che scaturirà in un rapporto difficile e problematico. In questo rapporto, il significato di amicizia, appare ad Andrea, in tutta la sua ambiguità. Le figure del nonno e della zia che lo hanno aiutato a crescere; quella del prete, don Ilario, che si diverte a proporgli la risoluzione di paradossi e infine, l’amicizia con Norino che rispetto agli altri amici rimane più confidenziale. Le giornate vengono trascorse al circolo dove si parla di politica, al bar, invece, si discute di donne e, in biblioteca, luogo in cui i frequentatori vengono chiamati habitatores, si argomenta di cultura. Con il passare degli anni, Andrea, si rende consapevole che il rapporto con Lucilla non avrà soluzione, tutto rimane nel limbo dell’incertezza e il desiderio di crearsi una famiglia lo tormenta, quella famiglia, alla quale, per motivi a lui sconosciuti e incomprensibili non si è sentito mai di appartenere. L’epilogo del romanzo, lo lascio a chi ha voglia o l’occasione di leggerlo: in appena cinque pagine è racchiuso l’essenza del racconto. Lo stile è raffinato, il lessico ricercato; l’autore riesce a far passare messaggi profondi con semplicità, trascinando il lettore nel vivo del pensiero dei personaggi; crea delle ancore, affinché chi legge riesce a riflettere sul senso della vita; i dialoghi riescono a far sentire la voce della parola scritta esprimendo sensazioni, opinioni e stati d’animo.


Siracusa 1-12-2012

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare