Dettagli Recensione

 
Una barca nel bosco
 
Una barca nel bosco 2012-11-11 12:40:57 Venenix
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Venenix Opinione inserita da Venenix    11 Novembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

O sei con noi o contro di noi

Ci sono varie categorie di libri: quelli il cui ricordo svanisce facilmente dopo una lettura, quelli che finiscono nel dimenticatoio e non sai neanche di averli... e poi c'è questa categoria di libri. Possono passare 5, 10, 35 anni e ancora ti ricordi perfettamente il modo in cui è scritto, le prime parole, la frase che ti ha colpito, il momento d'imbarazzo, della risata, della commozione, la riga dove ti sei fermata perché il cellulare ha cominciato a suonare o qualcuno ti ha chiamato per la cena o un appuntamento a cui andrai in ritardo per finire quella riga, quel periodo, quel capitolo.
Per me, Una Barca nel Bosco rientra in quella categoria.
Gaspare è un genio incompreso: vive in una società che apprezza i mediocri e le persone senza meta. Gaspare è un sognatore, un pensatore, un filosofo che è costretto a trasferirsi in una grande città come Torino per continuare i suoi studi. Come fare però a conquistarsi la fiducia e l'amicizia di persone che non sono come lui, anzi, lo disprezzano per i suoi dieci in latino, per i suoi vestiti, per il suo essere? Come fare a diventare uno della società? La risposta sembra quasi scontata: conformarsi.
Quello che vede Paola Mastrocola è una società corrotta, priva di sistemi organizzativi e di obiettivi. L'unico modo che ha di mostrarlo a quelli che la guardano ancora attraverso delle lenti colorate per renderla più gradevole è quello di farne trasparire lentamente i contorni grazie all'umorismo sottile e ad uno stile di scrittura chiaro e deciso: il suo, alla fine.
Un'ottima storia scritta con eccellente maestria con un messaggio forse forte, ma veritiero: chi esce dal gruppo deve essere additato come un diverso e le scelte sono poche: o rimane un disadattato o si conforma.
E' un peccato che spesso, per paura della solitudine e del silenzio, si scelga la seconda.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Bella la recensione, I love Mastrocola!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina