Dettagli Recensione

 
L'arte della gioia
 
L'arte della gioia 2012-08-11 11:21:08 Alessandro
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Opinione inserita da Alessandro    11 Agosto, 2012

Buon sangue ma nient'altro

Questo libro mi divide un po' nel giudizio. A tratti l'ho trovato coinvogente a tratti ripetitivo. Si vede che ha impiegato molto tempo a scriverlo, molte aggiunte ed omissioni successive che rendono il tessuto narrativo del libro un po' sconnesso. Sicuramente fa sangue alla maniera che piace dire ai siciliani. Mi è piaciuto molto l'utilizzo di espressioni in dialetto siciliano, la gioia di raccontare della terra sicula raggiante e ricca di odori e umori. Forse G. Sapienza ha calcato un po' troppo la mano sulla sessualità prorompente e scandalosa per l'epoca di Modesta ma questo va comunque contestualizzato nel periodo in cui il libro fu pubblicato in Europa (in Italia subì censura). Oggi probabilmente, non scandalizzando più nessuno ( e per fortuna!), risulta semplicemente un po' ridondante (anche se accusare la protagonista di ninfomania mi sembra un po' eccessivo soprattutto nel 2012 con quello che si vede in girol!!). A tratti i toni molto accorati risultano un po' patetici, sconfinano in un lirismo che non decolla del tutto. Molto bella comunque la figura di questa eroina moderna anche se antica che attraversa la prima metà del novecento con le sue vicende che la conducono al riscatto personale dopo un'infanzia infelice. Resta comunque una figura un po' a tergo delle vicende storiche, Modesta si autorelega nel dietro le quinte del palcoscenico su cui vanno in scena le vicissitudini di un'Italia dilaniata dalle due guerre mondiali e resta perciò una figura enigmatica che non è possibile contestualizzare del tutto, Ma forse è proprio questa l'essenza del suo personaggio. Comuque un libro da leggere più che per la qualità dello stile narrativo in sè per comprendere meglio il contesto storico in cui ha avuto la sua difficile gestazione e venuta al mondo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Riscatto personale? Facile, se uccidi tutti quelli che si mettono di traverso nella tua vita.
Infanzia infelice? Be', "questa eroina moderna anche se antica" fin da piccola sapeva come farsi consolare :-)))
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare