Dettagli Recensione

 
Il pretore di Cuvio
 
Il pretore di Cuvio 2012-08-07 11:26:38 giuse 1754
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
giuse 1754 Opinione inserita da giuse 1754    07 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Passioni e decoro, il fuoco sotto la cenere

Nel romanzo di Piero Chiara ho ritrovato le atmosfere e le piccole, grandi ambizioni della provincia lombarda che mi è familiare, con l’aggiunta di un pizzico di pepe, tipico dell’autore.
Negli indaffarati e all’apparenza indifferenti ambienti di provincia i brucianti sussurri relativi a qualche piccolo scandalo erotico-sentimentale vanno di bocca in bocca con la velocità del lampo.
Il pretore di Cuvio, un certo Augusto Vanghetta, di aspetto laido e di limitata intelligenza, è dotato di insospettabile foga virile: “Ho un cane,” dice, “che vuol mangiare due volte al giorno e che è sempre affamato”. Sapendo che questo suo modo di essere è incompatibile con il decoro che la sua carica richiede, decide di crearsi una facciata di rispettabilità borghese sposando Evelina, orfana bella e benestante, di parecchi anni più giovane di lui.
La trascurerà presto, tradendola costantemente e l’infelice ragazza finirà col deperire sempre più, malata di una misteriosa malattia che sembra consumarla.
Il giovane aiutante di studio, assunto del marito perché svolga il lavoro al posto suo, lo sostituirà del tutto e risveglierà in lei l’amore e il ritorno alla salute. Sarà proprio il pretore che favorirà il loro rapporto, affibbiando la consorte al sottoposto Landriani spesso e volentieri, per essere più libero di frequentare la sue amanti.
La moglie e l’aiutante addirittura lo estromettono dalla zona notte della casa, creando un triangolo amoroso di cui all’inizio il marito non è consapevole.
Evelina resta incinta ed è evidente a tutti che il padre non è Vanghetta, che indaga di salotto in salotto e addirittura incarica un investigatore per scoprire chi è l’autore del miracolo che a lui non è riuscito in tanti anni. Non gli resta che fare buon viso a cattivo gioco, attribuendosi infine la paternità del nascituro.
Chiara è abilissimo a condurci lungo la storia con naturalezza , divertito e divertente, quasi non facendo notare lo stile perfetto e misurato, gustoso ed esplicito, ma mai volgare.
L’autore è un affabulatore nato, non a caso arriva alla prosa dopo aver intrattenuto gli amici intellettuali con i suoi racconti sagaci e boccacceschi.
L’amara conclusione della vicenda giunge inaspettata a ricordarci quale sia l’effimero destino degli uomini.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina