Dettagli Recensione

 
La chimera
 
La chimera 2012-03-09 10:21:29 pirata miope
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
pirata miope Opinione inserita da pirata miope    09 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

RIESUMAZIONI

Per quale scopo disseppellire eventi remoti, si chiede Vassalli nella prefazione del suo romanzo storico. Perché per cercare la chiave del presente occorre “uscire dal rumore” e “andare in fondo alla notte”: da lì, dal passato remoto, il presente si staglia più nitido. La storia di Antonia, la “strega di Zardino” appartiene al 600’ , la si può evincere consultando gli archivi di un processo promosso dall’inquisizione contro un’adolescente vittima del pregiudizio e condannata dalla sua stessa bellezza. La lettura di quei documenti scarni ci fornisce il ritratto di una giovane contandina “dalla rabbia e dalla disperazione eroiche”, il resto è sufficiente cercarlo appunto “in fondo alla notte”: di quel mondo non esiste ormai più nulla, neppure di Zardino, il minuscolo villaggio del Novarese, rimangono più le tracce visibili. Eppure possiamo ipotizzare, studiando le fonti antiche, un ambiente dal punto di vista antropologico rimasto immutabile nei secoli: le voce nata durante l’inverno in una stalla e amplificata, la credulità dei poveri e il cinismo manipolatore dei potenti, l’astio nei confronti della diversità, l’odio prodotto dai dogmi della religione o dell’ideologia producono migliaia di vittime innocenti, scoperti solo per caso dalla curiosità dello scrittore/ ricercatore. Un barlume di coscienza riesce così a emergere nei “vinti” come il disilluso vescovo Bascapè o la stessa Antonia prima di finire sul rogo: un’"energia insensata" scuote le cose del mondo, ma comprenderlo non impedisce di esserne travolti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi è interessato alle seguenti tematiche: vincitori e vinti nella storia-il romanzo storico. Per entrambi le tematiche indispensabile il confronto con i "Promessi Sposi"
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ah, bello, questo me l'ero segnato, sepolto nei meandri della mia interminabile LD !
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina