Dettagli Recensione

 
Novecento
 
Novecento 2012-01-29 14:47:31 Francj88
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Francj88 Opinione inserita da Francj88    29 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

In culo alla tristezza..

Se foste saliti sulla nave Virginian diretti in America all’inizio dello scorso, fottutissimo secolo avreste fatto i conti con un equipaggio alquanto bizzarro: un comandante claustrofobico, un timoniere sensitivo, pranoterapeuta e purtroppo cieco, un medico di bordo dal cognome impronunciabile ma sareste stati accompagnati dalla musica dell’Atlantic Jazz Band che poteva vantare il più grande pianista del mondo: Danny Boodman T.D Lemon Novecento.. strano si (già a partire dal nome) ma diamine.. che musica!!Tutta la vita su una nave. Senza mai scendere, neppure per nascere, neppure per morire. Solo una volta quel tentativo un giorno di febbraio, dopo che Lynn Baster, un contadino inglese, gli aveva raccontato della meraviglia di vedere il mare per la prima volta nella propria vita, lì dopo una collina. Ed egli aveva immaginato, dopo una vita intera vissuta sul mare, cosa potesse essere vedere il mare da una collina, ansioso di capire finalmente, di avere delle risposte.
Quante incertezze prima di scrivere questa recensione. Perché per me parlare di Novecento è come parlare di me stessa.. di una me stessa del passato ma non del tutto dimenticata. La prima volta che l’ho letto, anni fa, mi sembrava di vedere me stessa nei sentimenti e nelle riflessioni di Novecento. Da allora il gradino, il fatidico terzo gradino, l'ho sceso, diversamente dal mitico pianista. Ma Novecento io non lo voglio giudicare.. non io..
Era stato felice sul Virginian fino a quel giorno di febbraio Si era nascosto le sue paure. La musica era divertimento, era modo per esprimersi, per divertire, la musica era come una finestra che fa scorgere al di là.. ma mai raggiungere. Solo sognare, incantando le proprie emozioni in modo tale che possano solo arrecare conforto al cuore, senza tradirlo. Novecento conosceva il mondo meglio di tutti. Ma non era il suo mondo, era il mondo degli altri. E lui in fondo al suo cuore lo sapeva. Per questo era così bravo a suonare il jazz. Senza malinconia non si può suonare jazz. Il pianoforte ha 88 tasti, siamo noi ad essere infiniti si,ma i tasti non sono tutti banchi.. Ce ne sono anche alcuni neri. ma è bello suonarli...perchè quando incontri quelli neri...riesci a capire meglio i bianchi. Il dolore ci fa capire e godere meglio dei momenti felici.. è questa la vita!!

Che dire aggiungere altro sarebbe superfluo.. Novecento và letto.. tutto qui..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina
La neve in fondo al mare