Dettagli Recensione

 
Un altro giro di giostra
 
Un altro giro di giostra 2011-01-04 18:32:31 Cristina V
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cristina V Opinione inserita da Cristina V    04 Gennaio, 2011
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Straordinaria testimonianza.

Se fosse posse possibile definire un libro "taumaturgico", ebbene, vi dirò che questo , per me, lo è stato.

Conoscevo già Terzani, per averne letto articoli di viaggio, di costumi lontani...
Un giorno, spulciando in libreria le novità, mi capitò sott'occhio il libro con la famosa frase...sull'altro giro di giostra, che sarebbe riuscito ancora a fare, se tutto fosse andato bene.

Sì, perchè Terzani aveva scoperto per caso di avere una grave forma di cancro e, come sempre aveva fatto, l'idea prima che gli balenò in mente fu quella di ..un viaggio.
Ma un viaggio speciale,nei luoghi dove la medicina non è quella tradizionale, super -avanzata , come negli USA, dove si recò per le prime cure.

Decise così di partire per l'India, prima, e poi per un eremo alle falde dell'Himalaya, dove si dedicò alla meditazione ed al silenzio.
Terzani passò attraverso ogni tipo di medicina orientale: Pozioni, canti sacri, meditazioni, digiuni, reiki, yoga...

Purtroppo, sappiamo noi, tutto fu vano, ma gli consentì il viaggio più importante, dentro sè stesso.

L'autore non aveva mai considerato la morte con paura; seguace delle religioni orientali, la vedeva come un naturale e giusto corollario alla vita. E la malattia stessa era un modo che gli era stato offerto da una qualche..Entità, per prepararsi alla morte con serenità e consapevolezza.

Infatti questo è un libro sulla morte che sprigiona un amore immenso verso la vita; in certi punti è quasi gioioso.
Così, con questo invidiabile stato d'animo, Terzani compie il suo ultimo "giro di giostra".

Come dicevo all'inizio, ho letto questo libro dopo un momento non roseo, per motivi di salute. Man mano che procedevo nella lettura, mi infondeva serenità, mi toglieva angosce difficili da vincere...
Per questo , credo che "taumaturgico" sia l'esatta definizione per questo capolavoro , nel suo genere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
L'anniversario
Di bestia in bestia
I qui presenti
La vita a volte capita
Errore 404
La stagione bella
Brucia l'origine
Dimmi di te
Fumana
Wunderland
I titoli di coda di una vita insieme
Nina sull'argine
Liberata
Un millimetro di meraviglia
Nannina