Dettagli Recensione

 
Il nipote di Wittgenstein
 
Il nipote di Wittgenstein 2021-06-14 06:10:09 Molly Bloom
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Molly Bloom Opinione inserita da Molly Bloom    14 Giugno, 2021
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Storia di una amicizia e una morte

"Dopo molti anni di forzata astinenza in fatto di amicizie, ad un tratto avevo di nuovo un amico, un amico vero che comprendeva le più folli acrobazie della mia mente davvero assai complicata e dunque niente affatto semplice, un amico che non aveva alcun timore di seguire passo passo le acrobazie più folli della mia mente, ciò che nessun'altra persona del mio ambiente è mai riuscita a fare perché a tutte queste persone è sempre mancata la voglia di farlo."

"Il nipote di Wittgenstein" non è soltanto un omaggio all'amicizia che ha legato Thomas Bernhard a Paul Wittgenstein, nipote del famoso filosofo, ma anche la storia di una morte, quella per l'appunto di Paul. Carico di fatti autobiografici, il libro è ambientato tra il Padiglione Hermann e il Padiglione Ludwing, ale di una casa di cura dove Bernhard si trova tra "i candidati alla morte" del primo padiglione che tratta i tisici mentre Paul si trova nell'altro padiglione e che tratta i malati di mente, i pazzi. Tra i due c'è un forte legame intellettuale, una chimica dei pensieri che li avvicina nel tempo e che rappresenta uno stimolo per entrambi ma questa amicizia non è al riparo delle debolezze umane. Ormai in punto di morte, Paul non ha ricevuto conforto dall'amico Bernhard perché "noi evitiamo gli uomini segnati dalla morte", un'infamia contro la quale Bernhard non può vincere. La vista della persona malata gravemente che ha i giorni contati è disturbante per le altre persone perché porta negatività e fa pensare alla propria precarietà. Questo è un tema molto ampio nella letteratura, basti pensare a Tolstoj e "La morte di Ivan Il'ic" oppure alla reazione di Levin in "Anna Karenina" davanti alla malattia terminale del fratello Nikolaj. Secondo Bernhard, "Non c'è ipocrisia più diffusa di quella del sano nei confronti del malato. I sani, in fondo, non vogliono avere più niente a che fare con i malati e non sono affatto contenti che i malati, sto parlando dei veri malati, e cioè dei malati gravi, esigano tutt'a un tratto di ritornare in buona salute, o almeno di normalizzarsi o almeno migliorare le loro condizioni di salute. Il sano, se è una persona sincera, ammetterà che non vuole avere più niente a che fare con il malato, non vuole che nessuno gli rammenti la malattia e, attraverso la malattia, logicamente e forzatamente la morte." Bernhard non consola l'amico e non rispetta nemmeno il suo desiderio ultimo, ossia di tenere un discorso al suo funerale, al quale tra l'altro non parteciperà. Tuttavia, renderà omaggio all'amico in quest'opera, prendendosi la responsabilità della propria villania con estrema sincerità. Ciò che apprezzo moltissimo in lui è che così come non fa sconti a nessuno non li fa nemmeno verso se stesso. Si accusa degli stessi difetti e riconosce le sue debolezze, a volte con l'autoironia altre volte con secca sincerità priva di attenuanti come succede in questo libro.

Otre alla celebrazione dell'amicizia tra i due, lo scrittore dedica un po' di spazio anche ai sentimenti di apprezzamento e riconoscenza verso "la persona della mia vita", momenti rari nella sua opera spesso grottesca e spietata. Da buon orso brontolone, non mancano gli attacchi all'Austria e alla stampa austriaca. Un libro breve e che è caratterizzato pienamente dal suo stile inconfondibile, dalla sua prosa torrenziale e sarcastica, è sempre un piacere leggerlo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Grazie Ioana, questo non me lo lascio sfuggire. Ottimo commento. il tema dell'ipocrisia unito alla morte e alla malattia è proprio nelle mie corde.
In risposta ad un precedente commento
Molly Bloom
14 Giugno, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Laura, vedrai che ti piacerà. :-)
Ioana, anche a me questo libro è piaciuto molto. C'è autenticità , c'è stile. Significativa l'ultima parte, assai autocritica.
Mi ero chiesto ultimamente come mai, esperta bernhardiana come sei, non avessi ancora commentato "Il nipote di Wittgenstein", che è forse una delle opere più conosciute dello scrittore austriaco. Ora hai degnamente colmato questa lacuna.
In risposta ad un precedente commento
Molly Bloom
16 Giugno, 2021
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Giulio! Questo è una delle opere più conosciute di Bernhard? Onestamente un po' mi sorprende, avrei detto "Il Soccombente". Ho letto nel frattempo anche la raccolta "Goethe muore" che contiene tre racconti ma non mi ha particolarmente entusiasmata, infatti non l'ho nemmeno commentato qui sul sito. Non che non sia valido come libro ma ha scritto decisamente di meglio e avrei rischiato di ripetermi, cosa che comunque inevitabilmente avviene con le sue opere.
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
La prova della mia innocenza
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Triste tigre
Il mio sottomarino giallo
Psicopompo
Un'estate
Le schegge
Perdersi
Dipendenza
Gioventù
Infanzia
Nuoto libero
Il ragazzo
Gli anni
Le inseparabili
Abbandono
Chiamate la levatrice
Un pollastro a Hollywood