Dettagli Recensione

 
La notte ha la mia voce
 
La notte ha la mia voce 2019-07-25 14:38:37 Antonella76
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    25 Luglio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

I confini del corpo...



"Presto ho scoperto di essere morta.
Siccome però mi toccava continuare a vivere, ho tirato avanti."

Così inizia questo intensissimo viaggio nella testa e nella vita di chi ha dovuto subire una trasformazione radicale, ridisegnare i confini del proprio corpo, accettare una nuova dimensione...reimparare a vivere.
La protagonista di queste pagine (ed anche l'autrice del libro) ha perso, in pochi attimi e in un fosso fangoso, la sua vita così come lei la conosceva, l'uso delle gambe e il controllo del suo corpo.
Avere due gambe che non atterrano mai, non è come volare...è solo mancanza di "presa", non sentire più la consistenza della terra, la sua temperatura, gli stimoli che si ripercuotono fino alla testa.
Avere un corpo intero, ma non sapere più con certezza dove inizia e dove finisce, quali sono i suoi confini...e se non riesci più a capire "dove sta il confine tra ciò che è dentro di te e ciò che è fuori, allora sarà sempre come scavare nell'acqua".
Ed ecco quindi che diventa fondamentale imparare a riconoscersi, a reinventarsi, venendo a patti con le sensazioni perdute: il peso di tua figlia piccola sulle cosce, il piede che si libera del sandalo quando fa troppo caldo, la straordinaria possibilità, sempre troppo sottovalutata, di camminare...

Questo racconto, con la sua scrittura bella, onesta e mai scontata, priva di qualsiasi forma di pietismo o compassione, ci mette con le spalle al muro, ci obbliga a guardare ciò che solitamente ci ostiniamo a non voler vedere (perché tanto certe cose accadono solo agli altri), ci chiede in modo esplicito "ma tu lo sai cosa significa?", "Tu sai cosa si prova a salire su di un treno con la carrozzella?", "Ci pensi mai alla frustrazione, alla vergogna, alla rabbia di chi si ritrova in una condizione tale?"
Noi (i bipedi camminanti) non sappiamo, e continueremo a non sapere mai, né chi c'è su quella sedia, né come si sente...
Forse, in fondo in fondo, non lo sanno neanche loro: hanno solo capito, e loro malgrado accettato, che si può vivere anche così, sul confine.
Poi c'è chi cerca di colmare la mancanza circondandosi di tutto ciò che non potrà più essere, sforzandosi di non dimenticare mai, vivendo il sogno del passato attraverso il corpo e le gambe degli altri.
E chi, invece, ha paura di essere sopraffatta dalla nostalgia della vita precedente, chi si rifugia nelle parole, scavandosi nicchie e costruendo reti di sostegno per paura di precipitare.
Perché tanto si cade...

C'è però un luogo, un solo elemento, in cui tutte le differenze vengono azzerate, dove non esiste più peso, forma e consistenza, dove non esistono più confini...l'acqua...esattamente dove tutto è cominciato.
È proprio lì, nell'acqua, dove ogni dissolvenza è possibile, tutto si chiude, anche il libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'età sperimentale
Parole nascoste
Ricordatemi come vi pare
Il fuoco che ti porti dentro
Il dolore non esiste
Dare la vita
Come d'aria
Tempesta
Vecchiaccia
Stirpe e vergogna
Proust e gli altri
Una persona alla volta
I due palazzi
Scottature
Al giardino ancora non l'ho detto
Il lato fresco del cuscino