Dettagli Recensione

 
Siria mon amour
 
Siria mon amour 2013-08-26 20:12:16 ant
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
ant Opinione inserita da ant    26 Agosto, 2013
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tempi moderni e...medioevo

Libro autobiografico scritto a 4 mani dalla protagonista e dalla giornalista Obber,l'ho trovato molto toccante che si fa leggere con interesse e scatena nei lettori turbamento e angoscia per i temi trattati.
Storia ambientata nel 2006, Amina, ragazza sedicenne figlia di siriani che vive a Bassano del Grappa, con uno stratagemma viene portata in Siria per mettere a posto pratiche burocratiche relative ai suoi documenti personali. In realtà il viaggio , organizzato dal padre di Amina, ha uno scopo ben preciso che sconvolgerà l'esistenza di questa giovane ragazza: un matrimonio combinato!!!
L'autrice ci tiene a precisare che non bisogna mai generalizzare e che la realtà narrata non è quella di tutta la Siria , ma di zone arretrate e periferiche, purtroppo cmq reali.
L'arrivo in Siria di Amina è cmq descritto con passione e gioia x tutte le cose nuove e particolari da scoprire sia del paesaggio che degli usi e costumi locali, quando però la dura realtà viene a galla il lettore assapora pagina dopo pagina lo strazio interiore di una giovane donna vissuta fino ad un attimo prima in tutt'altro ambiente e catapultata in un battito di ciglia in un cupo medioevo.
Tanto coraggio e forza interiore caratterizzano la protagonista del romanzo, così come la grande voglia di libertà e di attaccamento, sia alla città italiana che ha visto crescere Amina sia x il luogo d'origine dei suoi genitori, oggi così martoriato da problemi interni.
Molto struggente e da regalare secondo me a tante adolescenti sia occidentali che arabe, bello

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
libri con notevoli risvolti psicologici
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'età sperimentale
Parole nascoste
Ricordatemi come vi pare
Il fuoco che ti porti dentro
Il dolore non esiste
Dare la vita
Come d'aria
Tempesta
Vecchiaccia
Stirpe e vergogna
Proust e gli altri
Una persona alla volta
I due palazzi
Scottature
Al giardino ancora non l'ho detto
Il lato fresco del cuscino