Dettagli Recensione

 
Sognavo l'Africa
 
Sognavo l'Africa 2012-04-14 14:54:17 Nadiezda
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Nadiezda Opinione inserita da Nadiezda    14 Aprile, 2012
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Favola di una nuova vita

Era da tempo che cercavo un bel libro di racconti di viaggio ed un giorno passando distrattamente tra le corsie del supermercato ho visto la copertina ed il titolo di questo e ho subito deciso di prenderlo.

È un libro un po’ vecchiotto, è stato pubblicato ancora nel 1991 (ha quasi la mia età) e nel 2000 è stato persino fatto un film omonimo interpretato da Kim Basinger e Vincent Perez.

Il libro è strutturato in capitoli ed all’inizio di ognuno di questo c’è una piccola frase oppure un aforisma che li caratterizza e li introduce.

Questo racconto autobiografico mi ha fatto sentire proprio in quei luoghi, tra gli elefanti ed i rinoceronti, con la sabbia sotto i piedi, con la miriade di profumi che circondano i protagonisti, la moltitudine di colori caldi e con il sole che ti brucia la pelle.

Siccome si tratta di una storia vera, le scelte di Kuki, la protagonista ed autrice, mi hanno colpito e commosso molto spesso.
Il coraggio di questa donna è diventato un insegnamento su come sopravvivere seguendo le proprie passioni anche in situazioni disagiate ed estreme.

Kuki Gallmann è figlia di un medico e archeologo trevigiano.
Nacque e visse a Venezia i primi vent’anni della sua vita e sognava da sempre l’Africa.
Dopo un matrimonio giovanile di breve durata, dal quale nacque Emanuele, decise di divorziare.
Successivamente si trovò coinvolta in un brutto incidente stradale e dopo il quale si unì a Paolo con un secondo matrimonio.
Entrambi decideranno di andare a vivere in Kenya.

Qui Kuki vivrà molte avventure, ma andrà anche incontro a molte tragedie.
Non si abbatterà, non lascerà la nuova vita che le ha portato via molto, ma andrà avanti creando qualcosa di unico in memoria dei suoi cari.
Proprio in questo posto riuscirà a far conservare le tradizioni locali, a far sopravvivere gli animali e creare una piccola scuola nella quale si tramanda la medicina curativa delle erbe.

Con questa sua idea è riuscita a costruire e conservare un ricco patrimonio e l’identità di un popolo indifeso davanti ad una società consumistica.

Un libro pieno di sensibilità, un canto d’amore proveniente da terre lontane e sconosciute che vi strapperà delle lacrime di commozione vere.

Buona lettura!

“Avevo una storia da raccontare.
Se avrete pazienza di leggerla fino alla fine, capirete perché l’ho scritta, benché significasse dividere una parte intima e profonda della mia vita con un gran numero di persone, per la maggioranza a me sconosciute.”

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
E venne chiamata due cuori
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mi pare prorio di si, "notti africane " e dovrebbe avere una bellissima copertina con degli elefanti se non sbaglio.
In risposta ad un precedente commento
Nadiezda
17 Aprile, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
No, questo ha gli elefanti mentre "Notti africane" ha un tramonto 2 antilopi se non sbaglio ed un acacia della febbre gialla
Ah ecco confondevo la copertina ! Il titolo comunque è giusto " notti africane" se questo ti è piaciuto leggilo che comunque merita è un pò il seguito .
In risposta ad un precedente commento
Nadiezda
18 Aprile, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Si, lo leggerò appena riesco a trovarlo...
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'America in automobile
Java Road
Viaggio in Russia
Verso le isole luminose. Tahiti, Tuamotu, Marchesi
Cerchi infiniti. Viaggi in Giappone
Le voci di Marrakech
Fuori dal nido dell'aquila
Diario d'Irlanda
In viaggio con Erodoto
La bellezza del Giappone segreto
Una città o l'altra. Viaggi in Europa
Viaggi
Il Mediterraneo in barca
Pic
E quel che resta è per te
Viaggi con Charley