Dettagli Recensione

 
Tre donne
 
Tre donne 2020-09-11 17:45:50 ornella donna
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    11 Settembre, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il desiderio femminile

Lisa Taddeo firma un libro alquanto complesso che in intitola Tre donne, il quale si basa su di un assunto che accomuna le tre storie ivi raccontate , e che è il desiderio femminile, per cui:
“Fingiamo di desiderare cose che non desideriamo affatto, in modo che nessuno si accorga che non riceviamo ciò di cui abbiamo bisogno”.
Il desiderio accomuna, dunque, ma diversifica le tre donne protagoniste. La prima è Maggie, una famiglia problematica alle spalle, da adolescente si innamora del professore con cui intesse una relazione troncata quando la moglie scopre la tresca. Lei, anni dopo, comprende quanto sia stata manipolata ed usata da lui adulto, e lo denuncia. Scatta un processo destinato a sconvolgere le vite di entrambi.
Lina è una donna adulta, infelice con il proprio marito, e in collera continua con le altre donne. Fino a quando incontra un vecchio amore e rinasce a nuova vita. Diventa così dipendente da Aiden che la usa a suo piacimento, senza veramente amarla.
L’altra donna è Sloane, lei è bella, ricca, appagata, all’apparenza non le manca nulla. Allora perché di notte riceve con il consenso del marito altri uomini e donne, alla ricerca continua di chissà che cosa. Qual è il desiderio sottostante che la annienta e la distrugge?
Frutto di una ricerca condotta sul campo dell’autrice durata ben otto anni, in cui ha raccolto testimonianze di vita di donne, le più disparate ed inusuali. Il testo è di difficile lettura, perché si situa in una via di mezzo tra saggio e romanzo. Affronta tematiche d’attualità: le ferite dell’io derivanti da un passato difficile, la dipendenza emotiva, l’abuso del proprio ruolo, la frustrazione emotiva, i traumi e le insicurezze umane. Il desiderio assume infinite sfumature, e viene analizzato con perizia e saggezza narrativa. Una lettura non per tutti, che però aiuta a comprendere meglio le tante facce dell’animo umano, delle sue sofferenze e delle sue gioie. Uno sguardo tutto al femminile sulla infinita complessità dell’animo umano e dei suoi sentimenti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Quando ormai era tardi
La storia comincia così
Legami
Ambos mundos
You like it darker. Salto nel buio
Appuntamento con la paura
La vita altrove
Le botteghe color cannella
Lieto fine
Che cosa fa la gente tutto il giorno
Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia