Dettagli Recensione

 
Principianti
 
Principianti 2017-09-01 08:59:40 Silvia Argentati
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Silvia Argentati Opinione inserita da Silvia Argentati    01 Settembre, 2017
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

RECENSIONE


Fante supera Bukowsky e Carver supera Fante in fatto di racconti. O forse, è solo l'ultimo in ordine di scoperta, personalmente parlando.
La raccolta di racconti (17 per l'esattezza, di cui il penultimo dà il titolo al libro) esercita una forza di attrazione magnetica. Una sottile tensione pervade ogni racconto, qualcosa di indefinito domina le vite e e le storie dei personaggi.
I protagonisti, uomini e donne comuni della piccola provincia americana, sono per lo più anime confuse prese nella loro quotidianità e nella loro dimensione privata. L'alcol, l'insoddisfazione, la fatica di vivere, i progetti non realizzati e gli errori, sono delle costanti, dalla prima all'ultima pagina. Il tutto si consuma all'interno della routine di rapporti familiari, di coppia e di amicizia.
Carver mostra qui (nella sua veste originale non stravolta dai pesanti tagli imposti dall'editore Lish) una scrittura magistrale: pulita, limata, cesellata, essenziale, nonché efficace ed incisiva. Le emozioni, piuttosto che essere descritte, vengono evocate. Il narratore scompare per dare spazio a dialoghi reali, presi dal vivo; conversazioni tra vicini di casa, conoscenti e amanti. Nella sua scrittura non c'è retorica né falsità. Carver mette in atto la pratica dell'omissione, cioè esclude tutto ciò che non è fondamentale raccontare e questo affinché - afferma lui stesso - la prosa risulti "trasparente e cristallina". Ricchi sono anche i rimandi autobiografici (l'alcol, il lavoro in segheria del padre e il lavoro di cameriera della madre), il tutto per sottolineare come i suoi personaggi vanno a "grandi passi in nessun posto"; di fronte ad un bivio qualsiasi strada imboccata lascia in mezzo al nulla. Un nulla fatto di disagio, perdita e spaesamento esistenziale. I personaggi sono impantanati, invischiati in situazioni che non riescono a risolvere. E alla fine non ci sono conclusioni definitive, sensazionalistiche, è un defluire continuo, come nella vita più comune e prosaica dell'essere umano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Quando ormai era tardi
La storia comincia così
Legami
Ambos mundos
You like it darker. Salto nel buio
Appuntamento con la paura
La vita altrove
Le botteghe color cannella
Lieto fine
Che cosa fa la gente tutto il giorno
Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia